Scopri Fosdinovo 2025 con Sigeric

Scopri Fosdinovo 2025 con Sigeric - fosdinovo, lunigiana

A partire dall’estate 2025, un nuovo calendario di tour, esperienze ed attività dedicato a turisti, visitatori ma anche residenti per scoprire le meraviglie di Fosdinovo. Con la collaborazione di Sigeric, che quest’anno festeggia il decennale di attività, a partire da sabato 5 luglio tante visite guidate, tour in e-bike al tramonto e degustazioni tra uliveti e vigneti in tutto il territorio di Fosdinovo.

Iniziano sabato 5 luglio e proseguiranno fino alla fine del mese di agosto gli appuntamenti con “Fosdinovo Segreta”, tour guidato del centro storico di Fosdinovo. Un percorso che, se nelle precedenti stagioni turistiche si svolgeva soltanto in maniera saltuaria o per gruppi privati, diventa ora regolare e con iscrizioni aperte a tutti. Partendo dalla Torre Malaspina, una Guida Turistica accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’Oratorio dei Rossi, delle bellezze della chiesa di San Remigio, al panoramico Campo Santo Vecchio e all’Oratorio dei Bianchi, fino alle mura del borgo, terrazza da togliere il fiato su tutta la bassa valle del Magra. Per la partecipazione è necessaria la prenotazione.

Secondo Milena Cucchiara, Assessora al Turismo e all’istruzione, “Fosdinovo, che è Comune Bandiera Arancione dal 2014, si conferma meta attrattiva per il turismo come attestano i numeri delle presenze nel territorio. “Scopri Fosdinovo” offrirà nuove opportunità ai visitatori per conoscere il nostro eccezionale territorio. Questa è la strada che vogliamo seguire per il futuro, puntando sulla qualità e coinvolgendo mano a mano tutti i borghi del nostro comune.”

Scopri Fosdinovo coinvolge anche le numerose realtà agrituristiche di tutto il territorio comunale, al fine di promuovere le eccellenze enogastronomiche. Due appuntamenti a raccolta per pedalare tra i vigneti al tramonto, il 12 luglio e il 2 agosto con i tour in E-Bike “Pedala e Degusta” in collaborazione con l’Agriturismo La Burlanda. Per piccoli gruppi, invece, è sempre possibile prenotare visite e degustazioni sia presso l’azienda Frantoio del Moro, per scoprire i segreti dell’Olio Toscano IGP Colline della Lunigiana, sia all’azienda Terenzuola, con i suoi vigneti tradizionali nel paesaggio lunigianese.

Soddisfatta l’Assessora alla Cultura e alle Attività Produttive Floriana Lichene, che afferma: “Le aziende che hanno da subito voluto partecipare sono già presenti ma speriamo di attirare altre, non solo per gli eventi ma anche perché si crei all’interno della torre Malaspina il luogo di incontro da domanda e offerta.”

Fosdinovo ti aspetta: storia, natura e sapori autentici ti accompagneranno in un’estate da ricordare. Tutte le esperienze e le attività possono essere approfondite e prenotate al Punto Informazioni del borgo, situato presso la Torre Malaspina ai piedi del castello, che per i mesi di luglio e agosto è aperto tutte le mattine dalle 9.30 alle 12.30.Scopri Fosdinovo 2025 con Sigeric:

Articolo Precedente

Aulla, spacciatore arrestato sulla Via Francigena

Articolo Successivo

ZeroCode: il problema c'è ma non è colpa dell'algoritmo

Scrivi un commento

Lascia un commento