[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
mercoledì, 31 Maggio, 2023

Una giornata di scuola nella caserma dei Carabinieri

Terminato il ciclo di appuntamenti organizzati nelle varie scuole della città per promuovere la “Cultura della legalità”, i Carabinieri hanno aperto le porte della caserma ad una trentina di studenti della scuola primaria paritaria “Figlie di Gesù”, accompagnati dalle loro maestre. A ricevere i piccoli ospiti, il comandante della locale Compagnia, il Maggiore Cristiano Marella, che insieme ai militari alle sue dipendenze ha spiegato in parole semplici la funzione del carabiniere nella società, nonché l’importanza del numero unico di emergenza 112 e di come utilizzarlo correttamente. 

È stata una giornata particolare quella vissuta da una trentina di alunni delle classi terza e quinta della scuola primaria “Figlie di Gesù” di Carrara, che hanno fatto visita alla caserma “Andrea Marchini” di via Eugenio Chiesa, dove ha sede la Compagnia dei Carabinieri di Carrara. L’incontro è inserito nell’ambito del progetto dell’Arma per la “Cultura della legalità”, che prevede anche per i più piccoli un contatto amichevole per far conoscere cosa fanno i Carabinieri per proteggere i cittadini e far rispettare le leggi.

La scolaresca ha avuto la possibilità di visitare la caserma, comprese alcune zone solitamente non  accessibili al pubblico, come ad esempio i locali adibiti alle attività investigative e il laboratorio destinato ai rilievi fotografici e dattiloscopici.

A grande richiesta, gli alunni sono saliti sull’autoradio del pronto intervento che è l’autovettura più potente ed equipaggiata in dotazione al Nucleo Radiomobile, poi hanno visto da vicino il fuoristrada 4×4 utilizzato per raggiungere i luoghi che hanno fondi accidentati e a bassa aderenza, come le zone più elevate delle Alpi Apuane, comprese le cave di marmo. Mentre si trovavano vicino le auto di servizio, i bambini hanno assistito “in diretta” alla gestione delle richieste di intervento al 112 e ad una simulazione dei controlli che quotidianamente vengono effettuati con gli equipaggi dell’Arma che pattugliano il territorio di Carrara. 

Le due classi hanno pure visitato alcuni uffici della Stazione di Carrara Principale, così da poter comprendere dove si prendono le denunce e quali sono i casi più frequenti che portano i cittadini a rivolgersi ai carabinieri. Durante la visita, tutti i militari dell’Arma presenti hanno risposto alle domande curiose dei piccoli visitatori, spiegando quanto sia importante usare correttamente il numero unico di emergenza 112 per chiedere l’intervento di una pattuglia. 

Alla fine della visita, i bambini hanno consegnato al maggiore Marella una letterina di ringraziamento con un disegno colorato che raffigura la loro classe insieme alle “divise”, poi la mattinata si è conclusa con le immancabili foto ricordo.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...