Dopo l’intervento di smaltimento dell’eternit agli alloggi Erp di Barbarasco, con la posa di lamiere ondulate, verniciate, coibentate, anti rumore per una spesa di 80.000 euro, nelle prossime settimane sarà aperto un nuovo cantiere.
Si tratta della manutenzione straordinaria consistente nel rifacimento della facciata, nel ripristino del calcestruzzo e nella realizzazione del cappotto: importo del finanziamento 95.000 euro.
“Questo nuovo finanziamento dimostrazione l’attenzione di Erp per i nostri alloggi, rispetto ai quali c’era la stringente necessità di investire per assicurare una migliore vivibilità agli inquilini – afferma il sindaco di Tresana, Matteo Mastrini – e del quale ringrazio il presidente, Luca Panfietti, per aver raccolto il nostro appello”.
Realizzati negli anni ottanta, gli alloggi Erp di Barbarasco recupereranno così le necessarie caratteristiche di isolamento termico: “In estate troppo caldo spiega Mastrini – in inverno troppo freddo: queste erano le principali criticità dell’immobile, che saranno superate grazie a questo intervento”.
Il totale degli investimenti Erp per gli alloggi di Barbarasco così a 175.000 euro.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione