lunedì, 2 Ottobre, 2023

Transumanza, Parma: istallazione del collettivo Domani, fiume

All’inaugurazione alcune foto della collaboratrice de L’Eco Francesca Mastracci

Verrà inaugurata ufficialmente giovedì 9 settembre alle ore 19 l’istallazione “Transumanza” di Beatrice Ciacchella e Andrea Lusignani del collettivo Domani, fiume, 5^ classificata al concorso Temporary Signs, promosso dal Comune di Parma con l’Associazione Giovani Artisti Italiani – GAI e con la collaborazione di BJCEM, nell’ambito di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.


L’istallazione, già visibile nell’alveo del torrente Parma in centro città, attraverso la transumanza – dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’Unesco nel 2019 – vuole sottolineare l’importanza degli ambienti fluviali, con la conseguente valorizzazione e fruizione anche culturale.
All’inaugurazione sarà presente un piccolo pezzo de L’Eco della Lunigiana – che da anni valorizza e tramanda la conoscenza della transumanza – con alcune foto della collaboratrice Francesca Mastracci, scattate tra Tavernelle e Monchio delle Corti.

ll bando Temporary Signs è stato promosso dal Comune di Parma in partnership con l’Associazione Giovani Artisti Italiani – GAI e con la collaborazione di BJCEM, con l’intento di rafforzare i principi di dialogo tra spazi e tempi, tra arte e vita, mettendo in comunicazione i giovani artisti con la città e il suo tessuto socioculturale.


Rivolgendosi a giovani artisti under 35, il bando si configura come un progetto di riscrittura ambientale, con l’intenzione di raccogliere progetti installativi che vadano ad animare luoghi periferici della città di cui si è persa o si rischia di perdere la memoria, luoghi “nuovi” che possono diventare punto di riferimento per la comunità, luoghi dimenticati che potrebbero divenire luoghi desiderati, non solo per lasciare un segno, ma soprattutto per ripensare il tempo, costruire a partire dall’esistente spazi relazionali che necessitano di forme di animazione portatrici di inclusione, partecipazione e rigenerazione.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...