Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Navigazione: lunigiana
Abbiamo chiesto alla nuova modalità “agente” di chatGPT, di ragionare su due interessanti quesiti. Utilizzando i dati di Quantitalia l’agente…
Oggi la firma del protocollo di intesa per aiutare le persone fragili: così il lavoro diventa strumento di autonomia di…
Trent’anni di storia di comunità e di cooperazione all’insegna del coraggio e della concretezza che hanno permesso di salvare dall’abbandono…
Nel vasto e sempre più globalizzato mercato del turismo toscano, la Lunigiana continua a giocare la sua partita da outsider.…
La cecidomia fogliare è un parassita, un insetto fitofago autoctono, che da oltre quattro anni ha colpito gli oliveti in…
A Villafranca in Lunigiana si riaccende la battaglia contro il 5G, in uno scenario che unisce tecnologia, complotti, e carte…
Il “Piano di Paesaggio – Territori della Lunigiana” è uno strumento approvato dalla Regione Toscana per salvaguardare e valorizzare l’identità…
A partire dall’estate 2025, un nuovo calendario di tour, esperienze ed attività dedicato a turisti, visitatori ma anche residenti per…
A Lecco è bastato un pizzico di smanettamento sui social coi giusti mezzi e una sana dose di indignazione per…
La quarta e ultima fase del concorso per l’assegnazione del lotto del Trasporto Pubblico Locale su gomma in area a…
Referendum 2025 in Lunigiana: diritti sociali promossi, cittadinanza divisa, ma non cambierà nulla
Il referendum abrogativo del 2025 ha visto in Lunigiana una netta affermazione del SÌ in quattro dei cinque quesiti proposti.…
Salute, prevenzione, benessere in piazza, con visite mediche gratuite e tutti i servizi socio sanitari erogati dalla Società della salute…
Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta sta scendendo in piazza in diversi comuni della Lunigiana per incontrare la…
“È da poco finito l’ennesimo periodo di sospensione del traffico ferroviario sulla linea Pontremolese, dovuto ai lavori da effettuare nella…
“118 Lunigiana” è il progetto di cardioprotezione che prevede la distribuzione alle associazioni di volontariato dei dispositivi di rianimazione cardiopolmonare che…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.