In un momento di grande difficoltà per la cultura e il turismo arriva l’iniziativa di Assocastelli. Un programma che punta a non far regredire la visibilità della Lunigiana e che
In un momento di grande difficoltà per la cultura e il turismo arriva l’iniziativa di Assocastelli. Un programma che punta a non far regredire la visibilità della Lunigiana e che
La Bottega è uno dei negozi più frequentati nel piccolo centro di Gragnola. La scorsa notte è stato dato alle fiamme in un incendio di carattere doloso. Arrestato chi ha
di Bruno Fazzini – Il particolare borgo lunigianese sorge alla confluenza del torrente Lucido e Aulella ai piedi delle colline che costituiscono la catena di montagne precedenti le Alpi Apuane, la
È venuto a mancare all’affetto dei suoi cari e della comunità di Gragnola il maestro Bruno Bartoli, educatore di molte generazioni. Ne danno il triste annuncio i figli Graziella, Marco
Cosimo Ferri parla dell’importanza strategica della variante di Gragnola e invita le varie forze politiche a collaborare per la realizzazione: “Uniamo le forze per ottenere finanziamenti per la valle del Lucido
Venerdì 1 novembre alle 18.30 torna il consueto appuntamento con Notturno al Castello dell’Aquila, una serie di eventi in cui il castello di Gragnola si apre al pubblico ospitando letture,
Sarà finanziata con 110 mila euro, il 50 per cento del totale, ovvero dei 220 mila euro necessari, la costruzione di un nuovo campo polivalente coperto a Fivizzano, località Gragnola,