Massa Carrara Redazione-5 Giugno 2025 Anche la rete Reprobi partecipa ad Archivissima 2025: “Dalla parte del futuro” Anche quest’anno la Rete degli Archivi della provincia di Massa-Carrara (Reprobi/Archiweb), coordinata dal Comune di Bagnone, prende parte ad…
Lunigiana1 Minuti di Lettura Redazione-6 Marzo 2025 Fondi per la Cultura: Oltre 1,7 Milioni di Euro per Massa e Lunigiana dal MIC Più di 1,75 milioni di euro saranno investiti nei beni culturali della provincia di Massa e in Lunigiana grazie ai fondi stanziati dal…
Cultura Redazione-5 Marzo 2025 Gli Ambasciatori della Città della Spezia nel mondo firmano una lettera a sostegno di “La Spezia Capitale Cultura” Gli “Ambasciatori della Città della Spezia nel Mondo”, Mauro Cantini, Leonardo Pofferi, Carlo Alberto Biggini, Giuliano Bossi, firmano una…
Arcola Redazione-14 Gennaio 2025 Arcola ottiene dal Ministero il riconoscimento Città che legge Arcola è tra i 755 Comuni italiani che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026 dal Centro per il…
Arte1 Minuti di Lettura Redazione-2 Gennaio 2025 Amici del CAMeC: un 2025 tra arte, cultura e inclusione Gli Amici del CAMeC si preparano a rendere il 2025 un anno all’insegna dell’arte accessibile a tutti, con un calendario ricco di eventi e…
Pontremoli1 Minuti di Lettura Redazione-9 Dicembre 2024 Ma poi torni? Il libro di Letizia Leviti Sarà presentato domenica 15 dicembre alle ore 16 presso le Stanze del Teatro di Pontremoli il libro appena pubblicato da Carte Amaranto di…
Cultura Redazione-31 Ottobre 2024 Halloween! Vi consigliamo 5 film da vedere e 5 libri da leggere Halloween è una festa che, oltre alle zucche intagliate e ai costumi spaventosi, ha dato tantissimo al cinema e alla letteratura horror. È il…
Cultura Fivizzano Redazione-21 Ottobre 2024 “Tra Utopia e Realismo. Appunti sul Sessantotto”, la presentazione a Fivizzano Giovedì 31 ottobre 2024, ore 18, presso il Museo San Giovanni, Fivizzano, sarà presentato il libro “Tra utopia e realismo. Appunti sul…
Cultura1 Minuti di Lettura Redazione-17 Ottobre 2024 Presentato il calendario 2024-25 dell’Università delle tre età di Aulla È stata presentata oggi presso la Biblioteca Salucci di Aulla la nuova stagione di corsi dell’Università delle tre età ‘Mimma Zanardi…
Cinema Redazione-17 Ottobre 2024 ZuccherArte e Liceo Mazzini selezionati per la quarta Giffoni School Experience C’è anche il corto di ZuccherArte e Liceo Mazzini della Spezia tra i selezionati della nuova edizione del Giffoni School Experience, il…
Cinema Redazione-15 Ottobre 2024 Ancora posti per ZuccherArte, la scuola di cinema e recitazione per ragazzi di Sarzana Con una storia lunga 15 anni e dal 2023 una nuova sede operativa su Sarzana, ZuccherArte comunica di avere ancora gli ultimi posti disponibili…
Pontremoli Francesca Fontana-10 Ottobre 2024 Samantha Montesarchio e le nuove Giornate FAI. Occasioni A due giorni dalla tredicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno, abbiamo chiesto a Samantha Montesarchio, Capogruppo FAI Massa…
Cultura Redazione-18 Settembre 2024 Al via il 26 settembre la stagione cinematografica 2024/2025 del Cinema Odeon a Spezia “La nuova stagione del Cinema Odeon alla Mediateca Regionale Ligure “S.Fregoso” è ormai alle porte con un cartellone pensato per un pubblico…
Bagnone Cultura Lunigiana Francesca Fontana-18 Settembre 2024 Il Comune di Bagnone presenta la prima Biblioteca Verde della Lunigiana Sarà la prima Biblioteca Verde della Lunigiana e nascerà a Bagnone per iniziativa dell’amministrazione Guastalli già da diverso tempo…
Carrara Redazione-9 Settembre 2024 Con-Vivere più forte del maltempo, esperienza di una comunità culturale Si è conclusa con successo la XIX edizione del festival con-vivere di Carrara ed è tempo per gli organizzatori di tracciare un primo bilancio.…