domenica 13 Aprile 2025

Successo per la festa per i 30 anni di attività del Centro di socializzazione handicap di Caprio di Filattiera

È stata una giornata bellissima, trascorsa in un clima di solidarietà, condivisione e gratitudine, quella andata in scena ieri al Centro di socializzazione handicap di Caprio di Filattiera, gestito dalla Società della Salute della Lunigiana.

Una grande festa per i 30 anni di apertura del Centro, con tanta gente, che ha visto come protagonisti i 13 ospiti, le loro famiglie e gli operatori, i quali desiderano ringraziare la parrocchia di Caprio, Filattiera e Scorcetoli e i volontari per il successo della festa.

- Advertisement -

Un grazie particolare anche ai donatori di sangue Fratres di Filattiera, che offrono una gita annuale agli ospiti dei tre Centri di socializzazione handicap presenti in Lunigiana, e di Mulazzo, che regalano ai tre Centri di socializzazione una festa annuale assieme al Centro “Edu@play” di Bagnone.

Alla festa di ieri hanno presenziato, fra gli altri, il direttore della Società della Salute della Lunigiana, Rosanna Vallelonga; il consigliere regionale Giacomo Bugliani; il sindaco di Filattiera, Annalisa Folloni; l’ex sindaco Paolo Zammori; il sindaco e il vice sindaco di Pontremoli, Lucia Baracchini e Manuel Buttini; il presidente della cooperativa Aurora Domus, Marina Morelli; l’ex presidente della cooperativa Cadal, Claudia Gulminelli; le dottoresse Daniela Ghelfi e Angela Neri; il parroco di Aulla, don Lucio Filippi; l’ex direttore della SdS Lunigiana, Mario Guastalli; l’ex presidente della USL zonale, Gabriella Malpezzi; il presidente dei donatori di sangue Fratres di Filattiera, Ilenia Zoppi; gli altri due Centri di socializzazione handicap presenti in Lunigiana, quelli di Moncigoli di Fivizzano e di Quercia di Aulla; il Centro “Edu@play” di Bagnone; l’Associazione Lunigianese DISabili; l’ANTEAS; la Proloco di Pontremoli e Filattiera; le Misericordie di Bagnone, Mulazzo e Pontremoli.

A tutti i numerosi presenti è stato donato un libretto coi pensieri dei 13 ospiti del Centro di Caprio, corredato da un segnalibro e da una bustina di lavanda, il tutto realizzato dagli ospiti stessi.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

Ultimi articoli

Altri articoli