Il festival lombardo ha scelto, tra tanti, lo spettacolo “Seconda me” nella settimana dal 2 al 5 ottobre, dove la compagnia ha riscosso successo, applausi e commenti importanti anche da grandi personalità del teatro italiano.
Elisabetta Dini, autrice e attrice dello spettacolo, accompagnata dalla regista e tecnica Ines Cattabriga, ha calcato il palco della Tana degli Artisti con la direzione artistica di Alice Gagno. “Un posto splendido dove ritrovarsi a fare spettacolo”, dice l’attrice, ancora emozionata dopo l’ultima replica che ha visto la platea piena ed emozionata con lei.
Lo spazio ospitante, situato in centro a Milano, fa parte dei tanti spazi O2 che hanno ospitato gli spettacoli selezionati dal Milano O2. Questo fringe, infatti, dà voce a spazi “nascosti”, facendoli conoscere a un pubblico sempre più vasto.
“Abbiamo respirato tanta arte, conosciuto artisti, visto spettacoli di qualità e ci siamo confrontate con una realtà davvero piena e ricca di cultura”, queste le parole della regista Ines Cattabriga, che si dice orgogliosa e fiera di poter, con la sua compagnia O2icine Tok, portare i loro spettacoli in tutta Italia, dove i riconoscimenti non mancano.
Reduci da questa esperienza milanese, la compagnia è pronta a dar vita alla nuova stagione teatrale allo Spaccio Culturale a Monzone (MS), aperto ormai da 6 anni, dove ogni anno viene offerto al pubblico un cartellone di spettacoli vari.
La stagione avrà inizio sabato 11 ottobre alle ore 21.15 con lo spettacolo “Borderline” di Lara Gallo. Un monologo comico che gioca sul confine tra scienza, filosofia, teorie del complotto e amore. Parte dall’idea che il tempo non esiste e, tra continui ribaltamenti, procede in bilico tra risate, riflessioni e sorprese. In un’ora che sembra volare via in pochi minuti, il pubblico, travolto da parentesi aperte e chiuse come fossero sipari, arriva al colpo di scena finale senza accorgersi che è passata un’ora. E, uscendo, si porta via le risate, i tormentoni e la sensazione che, forse, il tempo davvero non esiste. La morte invece sì.
Sull’amore…dobbiamo parlarne.
È possibile prenotare i biglietti tramite il numero 3405371090 o tramite email info@officinetok.it. Il costo del biglietto è di 15 euro con varie agevolazioni per under 25 e over 70.
Per avere informazioni su tutta la stagione si può consultare il sito di Officine Tok o le loro varie pagine social.