Confartigianato Impianti informa che giovedì 29 novembre e martedì 4 dicembre 2018 si svolgerà, presso la sede della Spezia, in Via Fontevivo 19, il corso PES-PAV. Il corso fornisce le conoscenze di base in materia di sicurezza elettrica al personale operativo delle imprese e delle aziende elettriche che viene impiegato nell’esecuzione di lavori su impianti elettrici, per tensioni nominali non superiori a 1000V . Saranno illustrate le Norme CEI EN 50110-1/2, norme quadro per “L’esercizio degli impianti elettrici” che definiscono le regole che devono essere seguite nell’esecuzione dei lavori nei quali l’operatore può essere esposto al rischio elettrico. Il corso fornisce inoltre un supporto documentale ai datori di lavoro per l’espletamento degli obblighi di valutazione del personale relativamente al conferimento dei profili professionali PES (persona esperta) e PAV (persona avvertita) e di Persona Idonea. L’attribuzione di queste qualifiche è obbligatoria da parte del datore di lavoro, art.82 – Lavori sotto tensione del Dlgs 81/08, e subordinata a una specifica esperienza ed a un percorso formativo documentato, i cui contenuti sono illustrati nella norma CEI 11-27 ed. III-2005. Ad ogni partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Al termine del corso, verrà inviata al datore di lavoro interessato e al responsabile di settore interessato, una lettera sulla quale sarà riportato l’esito del test finale. Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare il nostro Ufficio Formazione Confartigianato, Sara Bocchia, tel. 0187.286648, mail: formazione@confartigianato.laspezia.it.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione