domenica, 24 Settembre, 2023

Si leggono ancora gli SMS?

Oggi le persone hanno a disposizione tantissimi strumenti per comunicare grazie alla tecnologia. Da Whatsapp a Telegram, dalle email ai social, il mondo è profondamente interconnesso grazie alla rete. 

E i cari vecchi SMS hanno ancora un ruolo nella comunicazione odierna? Sembrerà sorprendente, ma sì, sono ancora molto utilizzati. In effetti, possono costituire un’importante alternativa a e-mail, telefonate e chat. Con un elevato tasso di penetrazione, sono sopravvissuti all’avvento delle applicazioni di messaggistica online e rimangono ancora uno dei mezzi più popolari per la comunicazione veloce. L’aspetto curioso è che uno dei settori in cui continuano ad avere successo è quello dell’SMS Marketing; nel prossimo paragrafo vedremo perché.

L’efficacia degli SMS nel marketing

Il mondo dell’SMS marketing è notevolmente cresciuto negli ultimi anni, fino a raggiungere i 56 miliardi di dollari nel 2017 e i 90 miliardi di dollari nel 2021. 

Ma il segreto di questo inaspettato successo degli SMS è legato al fatto che questi ultimi si stanno evolvendo e sempre più utenti si iscrivono a servizi per ricevere le ultime novità dei brand. Questa tendenza non è sorprendente date le crescenti aspettative di praticità e personalizzazione. Ma l’adesione agli SMS è anche un modo per i consumatori di rimanere al corrente e assicurarsi di non perdere offerte tempestive o aggiornamenti dei prodotti. 

Per i marchi, i messaggi di testo si sono evoluti in un potente canale di marketing che li aiuta a rafforzare le relazioni con i clienti, generando al contempo entrate e fidelizzazione. Questo è uno dei motivi per cui le varie tipologie di SMS Marketing, ben descritte sul sito di Across, sono molto apprezzate dalle aziende di tutti i settori.

Parte di ciò che rende i messaggi di testo così efficaci per i professionisti del marketing è la loro immediatezza. Possono raggiungere i loro abbonati e spingerli a effettuare un acquisto in pochi minuti. Ma è anche un canale diretto per continuare a interagire con loro dopo la vendita e aumentare la fidelizzazione dei clienti.

Ma ecco qualche dato interessante sull’SMS marketing: 

  • I messaggi di testo hanno una percentuale di lettura media del 97% entro 15 minuti dalla consegna. 
  • La percentuale di clic media per gli SMS è del 20-35%.
  • Gli acquirenti che optano per gli SMS hanno maggiori probabilità di effettuare un acquisto: il 63% dei consumatori che si iscrivono ad almeno un programma di marketing via SMS di un marchio ha effettuato un acquisto da un messaggio di testo negli ultimi tre mesi.
  • L’81,2% dei consumatori ha aderito ad almeno un programma di marketing tramite messaggi di testo di un marchio, ma molti sono iscritti a più di uno.

I vantaggi degli SMS ai tempi dei social

Al di là del marketing, gli SMS sono uno strumento utilizzato anche per la comunicazione ordinaria tra persone. 

Infatti, sono diversi i vantaggi che porta l’utilizzo degli SMS, e tra questi c’è il costo. Infatti, a differenza di qualche anno fa, le tariffe degli SMS  sono alla portata di tutte le tasche, e nella maggior parte dei casi gli SMS sono gratuiti e in numero illimitato. 

Invece, da un punto di vista commerciale, sono sempre più numerose le piccole e medie imprese che decidono di aggiornare i propri clienti su date e orari di chiusura, promo e aggiornamenti di vario genere utilizzando proprio questo canale.

Altro vantaggio da non sottovalutare è quello della sicurezza. Infatti, mentre altre app di messaggistica possono essere vittima di intercettazioni e di monitoraggio dei messaggi, questa problematica non sussiste nel caso degli SMS. 

Insomma, gli SMS ancora oggi sono uno strumento indispensabile, sia per la comunicazione ordinaria ma anche, e soprattutto, per il marketing. Infatti, è proprio nel settore del marketing che l’SMS ha maggiore successo ed è considerato oggi uno degli strumenti più efficaci di vendita e di fidelizzazione dei clienti, con tassi di conversione molto elevati. In più, basti considerare che circa il 91 % dei consumatori è interessato a iscriversi agli SMS dei brand.

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...