Continua la formazione e soprattutto l’esperienza dei 13 giovani selezionati dall’Azienda USL Toscana nord ovest per svolgere i progetti di servizio civile nazionale all’interno di ospedali e distretti nella provincia di Massa Carrara.
Nei giorni scorsi sono stati accolti dalla dottoressa Anna Baldi, direttrice del centro trasfusionale dell’ospedale NOA, per un incontro sulla sensibilizzazione alla donazione del sangue e del plasma.
I volontari, arrivati nell’aprile scorso, saranno per un anno intero veri e propri attori del sistema sanitario con occupazioni prevalenti nell’ambito dell’accoglienza e dell’accompagnamento all’utenza, soprattutto per le categorie fragili come anziani o disabili, facilitando la fruizione dei percorsi. Prima di essere inseriti hanno effettuato un percorso con 42 ore di formazione generale e 72 ore di formazione specifica relativa alle modalità organizzative e operative della struttura alla quale sono stati assegnati. Come previsto dalle linee guida nazionali è stata fatta una formazione mirata in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e privacy.
Il servizio civile nazionale opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale nei servizi resi, anche a vantaggio di un potenziamento dell’occupazione giovanile. Ha una durata complessiva di 12 mesi durante la quale i giovani sono retribuiti con un assegno mensile pari a 433,80 euro. I progetti presenti dall’Azienda USL Toscana nord ovest prevedono un impegno di 30 ore settimanali da effettuarsi nell’arco di cinque giorni con obbligo da parte del volontario di partecipare alla formazione generale e specifica.
Nel dettaglio i progetti, le sedi e i nominativi dei volontari impegnati.
Progetto: Percorsi in ospedale…con te è più facile (6 volontari)
Ospedale di Massa: Bertilorenzi Elisa, Belardo Gabriele, Mosti Alessio, Giorgeri Matteo, Ronchi Katia, Costa Jessica
Progetto: Asl facile: un aiuto in più… (6 volontari)
Presidio Distrettuale Massa: Gianfranchi Alexa, Lazzini Stefania
Casa della Salute Carrara: Taddeucci Alessandra, Rocca Claudia
Presidio Distrettuale Avenza: Cricca serena, Guglielmi Luca
Progetto: Costruiamo un ponte (1 volontario)
Servizio Sociale Carrara: Tonini Ilaria
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Servizio Civile Massa Carrara, continua la formazione dei 13 giovani impegnati negli ospedali e nei distretti

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione