L’Unione di Comuni Montana Lunigiana, nell’ambito del Servizio Civile Agricolo, apre le porte a tre giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderino mettersi in gioco con il progetto “TER.RE. – Territori in Rete per il recupero e lo sviluppo del patrimonio rurale”, promosso da ANCI Toscana. Si tratta di un’esperienza formativa e di cittadinanza attiva della durata di dodici mesi, con un impegno di 25 ore settimanali distribuite su cinque giorni, per la quale ai volontari sarà riconosciuto un assegno mensile pari a 519,47 euro.
Il progetto offre l’opportunità di contribuire in prima persona alla valorizzazione del territorio e alla salvaguardia del patrimonio rurale, entrando a far parte di una rete che punta al recupero e allo sviluppo sostenibile delle aree locali. Possono presentare domanda tutti i giovani cittadini italiani, comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia, purché non abbiano ancora compiuto 29 anni. Non è un ostacolo aver già svolto il Servizio Civile Regionale, mentre non possono candidarsi coloro che hanno già concluso un’esperienza di Servizio Civile Universale, né chi abbia avuto rapporti di lavoro o collaborazione retribuita con l’ente promotore negli ultimi dodici mesi per una durata di almeno sei mesi.
Le candidature devono essere presentate entro le ore 14 del 15 ottobre 2025, esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL, accessibile da computer, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per inoltrare la domanda è necessario essere in possesso delle credenziali SPID.
Il testo integrale del bando, insieme agli elementi essenziali del progetto (codice PTCSU0009724070024NXTX), è disponibile sul sito di ANCI Toscana all’indirizzo https://ancitoscana.it/ter-re-territori-in-rete-per-il-recupero-e-lo-sviluppo-del-patrimonio-rurale/.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo serviziocivile@ancitoscana.it o consultare le pagine dedicate al Servizio Civile sul sito di ANCI Toscana.