La Guardia di finanza ha sequestrato beni immobili per 600mila euro a due imprenditori che operano nel settore dell’intermediazione del commercio del marmo, amministratori di una società con sede a Massa.
Nel corso degli accertamenti fiscali sono emerse ripetute violazioni tributarie tra cui la mancata dichiarazione dell’Iva per il 2016 e il 2017.
In totale l’ammontare dei ricavi sottratti all’imposizione fiscale è risultato essere di oltre 3.300.000 euro, per una evasione dell’Iva pari a 664.000 euro.
Sequestrati beni ad azienda del marmo, non aveva dichiarato oltre 3,3 milioni di ricavi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione