“Occorre fare piena luce sui lavori pubblici che, come apprendo dai giornali, sarebbero stati avviati anche esagerando la gravità di alcune emergenze naturali”, scrive Giacomo Giannarelli.
“Leggo, inoltre, che gli investigatori hanno perquisito anche la sede dell’ente Parco delle Alpi Apuane così come l’abitazione del presidente del Parco. Tra i tanti indagati, oltre a diversi amministratori locali, risulterebbe anche un imprenditore del marmo di Massa, noto per essere proprietario di Cava Romana all’interno del Parco delle Alpi Apuane, dove viene estratto il pregiato marmo ‘Bianco P’. In questo contesto, ed in attesa che le indagini facciano il loro corso, occorre commissariare il Parco delle Apuane”.
“L’area è da troppi anni solo oggetto di sfruttamento – prosegue Giannarelli -. Ancora oggi la situazione sulle Alpi Apuane sembra essere quella precedente all’approvazione definitiva dell’integrazione al piano paesaggistico regionale, che raffigura un vero strumento di tutela per i nostri paesaggi ed i nostri ambienti.”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Scandalo in Garfagnana, Giannarelli (M5S): "Commissionare il Parco delle Apuane"
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione