domenica, 1 Ottobre, 2023

Sanità, 21 milioni per l’adeguamento sismico degli ospedali della Lunigiana. Lo annuncia Bugliani (Pd): “Sfatate definitivamente le voci sulla chiusura”

Gli interventi riguardano le strutture di Pontremoli e Fivizzano

Ventuno milioni per l’adeguamento sismico e il rinnovo degli impianti degli ospedali di Pontremoli (14milioni e 190mila euro) e di Fivizzano (7milioni e 50mila euro). A darne notizia è il consigliere regionale del Pd Giacomo Bugliani.
“Si tratta di fondi di origine ministeriale – spiega il consigliere- acquisiti dalla Regione attraverso un bando  e indirizzati, in questo caso, proprio agli ospedali nelle zone disagiate e montane. Si tratta di una somma consistente – aggiunge Bugliani esprimendo soddisfazione – che consentirà di ammodernare completamente le strutture della Lunigiana, adeguandole in tutta l’impiantistica e rendendole totalmente sicure dal punto di vista sismico. Questo importante investimento, peraltro, testimonia anche un’altra cosa importante, ovvero che i presidi ospedalieri di Pontremoli e di Fivizzano non solo non chiuderanno, ma diventeranno strutture efficienti e all’avanguardia. Grazie al miglioramento che questo stanziamento consentirà di apportare – prosegue il consigliere Giacomo Bugliani- miglioreranno e non di poco i servizi all’utenza”.
“È evidente, pertanto, che (diversamente da quanto qualcuno propaganda ciclicamente) non solo questi ospedali rimarranno lì dove sono, ma diventeranno strutture di riferimento per la sanità in Lunigiana. Il problema che spesso hanno queste strutture, inoltre, è anche quello del reperimento del personale medico. Ebbene, un ammodernamento e miglioramenti di questa portata renderà questi due centri sicuramente attraenti per molti operatori che attualmente vi operano e per tutti i medici che avranno nuovi stimoli e maggior interesse a portare le proprie professionalità nei nostri ospedali lunigianesi. Anche questa è la strada giusta per far rinascere e per veder ripopolare il territorio lunigianese”.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...