sabato, 30 Settembre, 2023

Sabato a Pontremoli la Presentazione Manifesto della Comunità del Cibo

La Comunità del Cibo di Crinale 20 – 40 si presenta. Sabato 29 agosto alle ore 16.30, nella pittoresca cornice degli Orti della Città del Comune di Pontremoli, la neonata Comunità del Cibo di Crinale presenta il proprio manifesto, gli obiettivi, le mission che sin dal principio si è posta come obiettivo e ragione d’essere.
Un impegno assunto insieme ai Comuni coinvolti, che intende andare a ripartire dal cuore delle comunità formate da persone, dalle loro relazioni, dall’identità che queste hanno conferito al territorio e viceversa. «Vogliamo avere cura del cibo, primo elemento di appartenenza alla comunità – si legge tra i punti fermi del manifesto -, per il suo grande valore etnografico ed antropologico in tutte le sue accezioni». Cibo per il corpo, cibo per lo spirito e cibo per gli occhi: un’inclusione onnicomprensiva che va ad abbracciare quelli che sono i significati più intrinseci dell’alimentare nel senso letterale del termine.
E poi il crinale, altro elemento che porta con sé il senso dell’incontro, del superamento del confine, del passaggio. «Vogliamo assumere con coraggio, fiducia ed ottimismo un impegno concreto – continua -: costruire il futuro economico, ecologico e sociale dell’area di crinale sulla base delle conoscenze della civiltà, della storia, delle tradizioni e delle risorse naturali, con particolare riferimento alla agrobiodiversità».
Partire da ciò che c’è sempre stato, per giungere al futuro, all’opportunità, al vivere bene e sano nel luogo delle origini, e del cuore.
La cittadinanza è invitata a partecipare. In caso di maltempo l’evento si svolgerà all’interno delle Stanze del Teatro della Rosa.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...