domenica 30 Giugno 2024

Prevenzione: screening gratuito per l’Epatite C ad Albiano e Caprigliola

“TestiamoCi” è la giornata di prevenzione contro l’epatite C organizzata dalla “Cittadella della Salute” del Comitato della Croce Rossa di Albiano Magra, in Lunigiana, che si terrà sabato prossimo ad Albiano e Caprigliola. L’evento regionale è patrocinato dall’Ordine Professionale delle Professioni Infermieristiche di Massa-Carrara e rientra nella campagna di prevenzione gratuita contro l’epatite C promossa dalla Regione Toscana.

Lo screening è riservato alle persone tra i 35 e i 55 anni che non hanno ancora effettuato il test gratuito per l’epatite C. Si potrà partecipare senza prenotazione, presentandosi con un documento d’identità: la mattina dalle 9 alle 13 presso la sede CRI di via Don Pietro Corsini 77, Albiano Magra, e nel pomeriggio dalle 15:20 alle 18 a Caprigliola, dove saranno presenti due ambulatori mobili attrezzati. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0187-415493 o inviare una mail a [email protected].

Ad Albiano, il test sarà effettuato da infermieri in presenza degli epatologi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, tra cui la Prof.ssa Maurizia Brunetto, responsabile scientifico della giornata. Coordinatrice dell’evento per la CRI è la Vicepresidente Rita Peroni. Il test è semplice e indolore, consiste in una puntura al dito per il prelievo di una goccia di sangue che verrà immediatamente analizzata. In caso di positività, l’equipe di epatologi, inclusi il Prof. Ferruccio Bonino, eseguirà ulteriori accertamenti diagnostici.

In Italia, circa 400.000 persone sono infette dall’epatite C, la metà delle quali non ne è consapevole. Al 30 giugno 2023, la campagna nazionale di screening avviata nel 2022 ha testato 966.498 persone, identificando circa 10.000 casi di infezione attiva.

La Prof.ssa Brunetto sottolinea che, grazie ai farmaci ad azione antivirale diretta (DAA), l’OMS ha fissato l’obiettivo di ridurre del 90% l’infezione da epatite C e del 65% le morti correlate entro il 2030. Tuttavia, recenti dati indicano che questo obiettivo potrebbe essere raggiunto non prima del 2050.

L’infezione da HCV è spesso asintomatica e si cronicizza senza segni evidenti. Pertanto, è cruciale sottoporsi a test specifici, soprattutto se si hanno più di 35 anni e si sono subiti interventi chirurgici o ricoveri nel secolo scorso. La Toscana, dal 2015, ha una rete di Centri di Prescrittori della Terapia antivirale specifica, e iniziative come quella del 22 giugno ad Albiano Magra sono fondamentali per eliminare l’infezione da HCV.

Articoli Simili