Elisabetta Cametti con Dove il destino non muore (Cairo), Alessia Gazzola con Il ladro gentiluomo (Longanesi), Tony Laudadio con Preludio a un bacio (NN Editore), Marino Magliani con Prima che te lo dicano gli altri (Chiarelettere), Marco Scardigli con Évelyne (Interlinea) e Giampaolo Simi con Come una famiglia (Sellerio) sono i sei finalisti della sessantasettesima edizione del Premio Bancarella.
L’annuncio è stato dato due giorni fa a Torino. I sei libri in gara sono adesso in lizza per aggiudicarsi il riconoscimento finale che verrà assegnato il 21 Luglio nella splendida cornice della piazza principale di Pontremoli.
Ignazio Landi, segretario del Bancarella ha detto al Corriere della Sera che la sestina in gara è stata frutto di “una selezione scrupolosa e importante”, per un premio che affonda le sue radici nella vocazione culturale della Lunigiana.
L’edizione 2019 sarà presieduta da Sara Rattaro che vinse 4 anni fa con “Niente è come te”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione