Pontremoli, duro attacco dei consiglieri PD all'Amministrazione comunale

“Il trionfalismo del Sindaco negli auguri di fine anno conferma che l’amministrazione non vive la realtà. Pontremoli è bellissima, le presenze turistiche ci sono, ma l’Amministrazione è assente e non muove un dito per il turismo”. Inizia così l’intervento stampa dei consiglieri comunali Elisabetta Sordi, Matteo Bola e Francesco Mazzoni del Partito Democratico di Pontremoli.

“Il Sindaco e la maggioranza dimostrano, nei fatti, di non aver coscienza della bellezza e del patrimonio di Pontremoli. Nell’anno che è passato le giornate del FAI ci hanno ricordato che la nostra storia, la nostra arte e la nostra cultura sono capaci di attirare migliaia di persone da tutta Italia. Il problema è che i turisti trovano il Museo delle Statue Stele freddissimo in inverno e caldo d’estate, senza un’adeguata climatizzazione e con le stanze in cui piove dentro”.
“L’ascensore del castello spesso non funziona, per gran parte delle feste di Natale è stato fermo e la galleria di accesso è piena di infiltrazioni. I ponti storici sono bui e illuminati in modo indecoroso; è paradossale che chi arriva nella città dei ponti di notte non possa vedere i nostri ponti medioevali. La Cresa viene usata per reggere cavi volanti e per sostenere la stella cometa, con i chiodi piantati nel sasso a vista”, aggiungono i consiglieri.
“Bisognerebbe valorizzare e illuminare il ponte in quanto bene storico e culturale fondamentale per la nostra città, mentre l’Amministrazione lo usa per reggere le luminarie natalizie. Il centro storico è invaso da cavi a vista, da tutte le parti, su tutti i muri dei palazzi più belli della città. Le nostre piazze, i salotti di Pontremoli, continuano a essere usate come parcheggi e i pilastrini alle quattro strade, che sono costati decine e decine di migliaia di euro e che dovrebbero servire per regolare la “ZTL”, non compaiono da anni”.
“Che il Sindaco ci dica in quale Comune d’Italia un centro storico come quello di Pontremoli è invaso dalle automobili. Questa è la considerazione che ha l’Amministrazione comunale del nostro patrimonio culturale, di quelle bellezze che portano le migliaia e migliaia di visitatori delle giornate del FAI. E, in questa situazione, l’Amministrazione ha pensato bene di introdurre la tassa di soggiorno, costringendo gli operatori del settore a dover chiedere altri soldi ai turisti”.
“Mentre dipingeva un florido 2019, il Sindaco ha contato quanti negozi hanno chiuso o stanno chiudendo? La realtà è che l’Amministrazione ha ben pochi meriti nei successi sbandierati: chi fa funzionare il turismo sono i privati, con le loro capacità e la loro voglia di fare. Che cosa ha fatto il Comune per valorizzare e conservare le nostre bellezze? Quali obiettivi ha fissato il Comune per la prossima stagione turistica 2020? Quanti soldi ha messo a bilancio l’Amministrazione per progetti che migliorino l’accoglienza turistica?”
“Una proposta concreta: aiutiamo i proprietari a recuperare il patrimonio esistente, mettendoli in condizione di sfruttare tutte le agevolazioni possibili, con meno burocrazia comunale, trovando uno sportello che non è un “nemico”, ma una guida che incentiva e aiuta il cittadino che vuole investire a Pontremoli”.
“Questo è un esempio di ciò che dovrebbe e potrebbe fare l’Amministrazione. Per il resto, diciamo grazie a chi davvero ha scelto di investire a Pontremoli e si è messo in gioco per questo territorio”.

Articolo Precedente

Fiumaretta presa d’assalto dai piccoli pompieri

Articolo Successivo

Incontro sulla famiglia al teatro Cabrini di Pontremoli sabato 11 gennaio

Scrivi un commento

Lascia un commento