E’ in uscita questo fine settimana “L’etica della piuma”, la diciottesima fatica letteraria e poetica della scrittrice Marina Pratici, delegata alla Cultura del comune di Aulla.
Non si ferma, quindi, la vis poetica e creativa di Marina Pratici, che ha impresso su carta 45 nuove poesie dal mood molto intimistico.
Componimenti in chiaroscuro, in cui a prevalere è il lento e inesorabile trascorrere del tempo, la provvisorietà delle cose e delle persone.
La prefazione dell’opera è del noto poeta milanese Rodolfo Vettorello, mentre la postfazione è del docente universitario belga Augustine P. Martel.
“L’etica della piuma” esce per la casa editrice Edizioni Helicon di Arezzo, per la quale Marina Pratici dirige, da pochi giorni, tre collane editoriali: si tratta della collana di narrativa e saggistica “Le crete”, della collana di poesia “Le organze” e della collana di letteratura per l’infanzia “Le coccole”.
Tra l’altro, del nuovo libro, in uscita nelle librerie tradizionali e sul web, sono già pronte versioni tradotte in lingua inglese, francese e tedesca per la distribuzione internazionale.
Non a caso “L’etica della piuma” entrerà nel circuito bibliotecario europeo e appena possibile, quando sarà terminata l’emergenza Coronavirus, partirà il tour internazionale di presentazione dell’opera.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Poesia, è uscito nel fine settimana "L'etica della piuma" il diciottesimo libro di Marina Pratici
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione