Il nuovo Istituto comprensivo “M. Ghandi” formato dai plessi di Albiano Magra, Ragnaia, Serricciolo, Pallerone, Podenzana, Montedivalli apre le porte a genitori, bambini e ragazzi organizzando “open day” per offrire l’opportunità di conoscere da vicino le varie strutture scolastiche e le offerte formative. Un nutrito calendario di giornate aperte (sia in orario scolastico che extra scolastico) durante le quali gli alunni e le famiglie possono visitare le varie sedi per scoprire gli spazi e conoscere i docenti. Un’opportunità unica per conoscere vicino l’Istituto scolastico. Ecco il calendario:
Scuole primarie:
Scuole dell’infanzia:
Scuola secondaria di primo grado:
Durante queste giornate aperte, vengono organizzate varie attività coinvolgenti e stimolanti, pensate per far vivere ai bambini un’esperienza educativa divertente. Tra le attività proposte, spiccano laboratori creativi, giochi didattici interattivi e visite guidate alla scuola. L’obiettivo è far percepire ai bambini la scuola come un luogo accogliente e stimolante, favorendo la loro curiosità e interesse per il mondo della conoscenza.
Gli open day rappresentano dunque un momento fondamentale per avvicinare le famiglie offrendo loro un’occasione unica per fare domande, chiarire dubbi e conoscere da vicino il mondo dell’istruzione. La scuola si presenta mostrando i propri spazi e i progetti che vengono sviluppati. La partecipazione all’Open Day è estremamente importante, in quanto offre la possibilità di visitare la scuola prima di effettuare l’iscrizione e di porre domande per dissipare qualsiasi dubbio o incertezza. Questa esperienza permette ai genitori e agli studenti di fare una scelta consapevole e informata per il loro futuro scolastico.
L’Istituto “M.Ghandi” è al suo primo anno scolastico nasce per la soppressione della direzione didattica di Aulla e l’attivazione di una nuova scuola secondaria di primo grado con sede ad Albiano Magra. Tanti gli sforzi per far prendere forma alla nuova scuola, numerose le competenze messe in campo: tutti hanno lavorato e stanno lavorando per organizzare, consolidare e rendere operativa questa nuova realtà. Le difficoltà ci sono state e alcune non sono ancora del tutto risolte (ad esempio non è ancora resa ufficiale la concessione d’utilizzo della sala per le riunioni del personale che al momento sta utilizzando la sala consigliare) ma tutte le attività sono in essere e, qualche assestamento logistico, permetterà di far consolidare tutti i progetti e i percorsi.
L’Istituto ha aderito e sviluppa numerosi progetti ad integrazione dell’offerta formativa di base che spaziano in vari ambiti (ambiente, territorio, bullismo, integrazione, culture del mondo, solidarietà,lettura, teatro, educazione alla salute, sostegno psicologico, arte, lingua inglese). Numerose le collaborazioni strette con agenzie educative di prestigio, associazioni locali ed esperti. Durante gli open day i docenti saranno a disposizione per fornre informazioni dettagliate. Vi aspettiamo!