[tds_menu_login inline="yes" guest_tdicon="td-icon-profile" logout_tdicon="td-icon-log-out" tdc_css="eyJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tcmlnaHQiOiIyMCIsIm1hcmdpbi1ib3R0b20iOiIwIiwibWFyZ2luLWxlZnQiOiI2IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZV9tYXhfd2lkdGgiOjc2N30=" toggle_hide="eyJwaG9uZSI6InllcyJ9" ia_space="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" icon_size="eyJhbGwiOjI0LCJwaG9uZSI6IjIwIn0=" avatar_size="eyJwaG9uZSI6IjIwIn0=" show_menu="yes" menu_offset_top="eyJwaG9uZSI6IjE4In0=" menu_offset_horiz="eyJhbGwiOjgsInBob25lIjoiLTMifQ==" menu_width="eyJwaG9uZSI6IjE4MCJ9" menu_horiz_align="eyJhbGwiOiJjb250ZW50LWhvcml6LWxlZnQiLCJwaG9uZSI6ImNvbnRlbnQtaG9yaXotcmlnaHQifQ==" menu_uh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_gh_padd="eyJwaG9uZSI6IjEwcHggMTVweCA4cHgifQ==" menu_ul_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4In0=" menu_ul_space="eyJwaG9uZSI6IjYifQ==" menu_ulo_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_gc_padd="eyJwaG9uZSI6IjhweCAxNXB4IDEwcHgifQ==" menu_bg="var(--news-hub-black)" menu_shadow_shadow_size="eyJwaG9uZSI6IjAifQ==" menu_arrow_color="rgba(0,0,0,0)" menu_uh_color="var(--news-hub-light-grey)" menu_uh_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_ul_link_color="var(--news-hub-white)" menu_ul_link_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_ul_sep_color="var(--news-hub-dark-grey)" menu_uf_txt_color="var(--news-hub-white)" menu_uf_txt_color_h="var(--news-hub-accent-hover)" menu_uf_border_color="var(--news-hub-dark-grey)" f_uh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_links_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_links_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_links_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_uf_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_uf_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_uf_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_gh_font_size="eyJwaG9uZSI6IjEyIn0=" f_gh_font_line_height="eyJwaG9uZSI6IjEuMyJ9" f_btn1_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9" f_btn1_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn1_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_weight="eyJwaG9uZSI6IjcwMCJ9" f_btn2_font_transform="eyJwaG9uZSI6InVwcGVyY2FzZSJ9" f_btn2_font_family="eyJwaG9uZSI6IjMyNSJ9"]
giovedì, 1 Giugno, 2023

Monterosso nel XV secolo, esposizione online di Davide Tansini

S’intitola Monterosso nel XV secolo l’esposizione online che Davide Tansini dedica alla storia del territorio compreso fra Liguria orientale, alta Toscana ed Emilia occidentale.

La mostra presenta un percorso di schede che descrivono le vicende di Monterosso al Mare fra il tardo Medioevo e il Rinascimento.

Soggetto alla Repubblica di Genova, il borgo spezzino era già celebre nel Quattrocento per la suggestiva asperità del paesaggio e per la qualità dei vini, richiesti ed esportati in varie zone d’Europa (soprattutto Francia e Inghilterra).

L’abitato monterossino sorgeva a poca distanza da strategiche roccheforti dell’antica Lunigiana, quali La Spezia, Lerici, Pontremoli, Porto Venere e Sarzana.

Attorno a questi capisaldi nel XV secolo gli interessi dello stato genovese si scontrarono con quelli di vari altri potentati: la Repubblica di Firenze (egemonizzata per decenni dalla famiglia Medici), i ducati di Ferrara, Modena e Reggio (retti degli Este), i domini degli Aragona, la Repubblica di Lucca, il Ducato di Milano (governato prima dai Visconti e poi dagli Sforza), le signorie Fieschi, Fregoso, Malaspina e Piccinino.

Il percorso di Monterosso nel XV secolo segue lo sviluppo cronologico degli avvenimenti legati alla Riviera di Levante e alla Lunigiana.

L’esposizione si articola attraverso una serie di temi ricorrenti: la sequenza delle schede (corredate da immagini a tema) tocca argomenti come ambiente, architettura, biografie, cultura, curiosità, economia, società e vita quotidiana.

Sono diversi i personaggi citati nei testi: per esempio Tomaso di Campofregoso, Niccolò Piccinino, Cosimo de’ Medici, Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza, Bianca Maria Visconti, Galeazzo Maria Sforza, Lorenzo il Magnifico, Ludovico il Moro, Luigi XII di Valois-Orléans e Carlo VIII di Valois.

I contenuti della mostra non si limitano all’ambito monterossino ma fanno riferimento a un più vasto scenario che include le terre dove s’incontrano le odierne regioni Emilia-Romagna, Liguria e Toscana (valli della Magra, del Taro e del Vara, Golfo dei Poeti, Cinque Terre, Riviera spezzina e Tigullio).

Fra i luoghi della Lunigiana e dell’immediato circondario trattati nell’evento compaiono Albareto, Ameglia, Arcola, Aulla, Bagnone, Berceto, Beverino, Bolano, Borghetto di Vara, Borgo Val di Taro, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carrara, Casola in Lunigiana, Castelnuovo Magra, Corniglio, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, La Spezia, Lerici, Licciana Nardi, Luni, Massa, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Sarzana, Riccò del Golfo di Spezia, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sesta Godano, Tresana, Vezzano Ligure, Villafranca in Lunigiana, Zeri e Zignago.

Per preparare le schede illustrative dell’esposizione Davide Tansini ha utilizzato gli esiti delle ricerche che conduce nel Centro-Nord Italia sul Medioevo, sul Rinascimento e sull’Età Moderna.

Lo storico ha impiegato documenti di fondi archivistici depositati a Firenze, Genova, La Spezia, Levanto, Lucca, Massa, Milano, Monterosso al Mare, Parma, Pontremoli e Venezia.

La mostra Monterosso nel XV secolo è visionabile online sul sito www.inarce.com fino al 6 novembre 2022.

Informazioni: Facebook wwwinarcecom, Web www.tansini.it/it/monterosso-nel-xv-secolo.html

News feed

“Rumble & Tremble” a Equi: la mostra illustra l’origine e la storia dei terremoti

Come si originano i terremoti? Come si propagano? Come si misurano? A queste e altre domande cercheranno di rispondere le immagini contenute nella mostra...

La musica jazz parte dal comune più piccolo della Lunigiana: MutaMenti 2023 i primi tre appuntamenti

Da Comano, il comune più piccolo della Provincia di Massa-Carrara, meraviglioso scrigno di bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche, parte, venerdì 2 giugno alle 18.30,...

Autobus fuori strada tra Pontremoli e Zeri, AT: “Il mezzo è stato revisionato lo scorso ottobre”

Un pullman di Autolinee Toscane con circa 20 studenti è uscito di strada sulla SP 37 tra Pontremoli e Zeri, in provincia di Massa...

Al Centro Commerciale Le Terrazze arrivano Wax e Angelina di Amici 2022

Il Centro Commerciale Le Terrazze, si prepara ad accogliere Wax e Angelina, i due giovani cantanti protagonisti dell’ultima edizione di Amici di Maria De...

Martelloni risponde a Micheli: fa attacchi basati sul nulla

Riceviamo e pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione di Licciana Nardi al consigliere d'opposizione Francesco Micheli:Ma chi ha il desiderio di amministrare un comune non dovrebbe...