venerdì, 22 Settembre, 2023

Meditanti-cantori in Lunigiana: ritiri spirituali e canto meditativo per voci maschili

Nella cornice naturale dei monti lunigianesi nasce un progetto che mette al centro spiritualità e voce umana. Sono proposti ritiri spirituali al maschile, con sessioni di meditazione sul respiro e canto meditativo ‘a cappella’, svolte in piccoli gruppi di massimo sette partecipanti.

Si tratta di un’ esperienza condivisa di viaggio interiore, volta a creare le basi per una comunità che pratica la via di un’ energia antica legata al suono, inteso come fenomeno sia fisico che mentale.

Il percorso comporta infatti una capacità avanzata di percepire e pensare il mondo dei suoni, a prescindere dall’ avere o no compiuto studi musicali (non è necessario saper leggere la musica o suonare uno strumento).

I ritiri si svolgeranno nello spirito di un monachesimo laico, al di fuori di qualsiasi affiliazione confessionale e in armonia con la natura circostante. Avranno luogo nei fine settimana, con cadenza bimensile, e durante i ponti festivi. Al momento sono previsti due gruppi. E’ richiesta la maggiore età, insieme a una sufficiente autonomia, con facilità di spostamento fuori dalla propria città o provincia. L’ iniziativa è rivolta sia ai giovani che ai meno giovani. Non viene richiesto denaro. Un eventuale contributo a sostegno della comunità è a totale discrezione dei partecipanti, nel modo a ciascuno più congeniale. 

Maggiori informazioni alla pagina ‘Progetto’ del sito: www.viaggiovoceumana.info

Per contattare il responsabile (“Tex”), scrivere a: [email protected]

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...

Le terme di Equi si rifanno il look

È arrivata pochi giorni fa la notizia della concessione di un finanziamento, attraverso Regione Toscana, da parte del Fondo Unico Nazionale per il Turismo...

Tornano le attività didattiche della Scuola di Musica Abreu di Aulla

A partire da Ottobre il circolo arci di Aulla riapre i battenti delle lezioni e corsi del progetto Abreu e rivolto a studentesse e...