Maurizio Mannoni apre Cinque Terre un mare di libri

Maurizio Mannoni apre Cinque Terre un mare di libri - cinque terre, libri

Prende il via la rassegna “Cinque Terre: un mare di libri” giunta alla nona edizione. Dopo il lusinghiero successo degli anni scorsi il festival letterario si allarga: oltre a Monterosso interesserà anche le località di Vernazza e Corniglia. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 10 luglio alle ore 21,30 al Molo dei Pescatori di Monterosso con Maurizio Mannoni che presenta il libro “Quella notte a Saxa Rubra” edito dalla Nave di Teseo. Il giornalista spezzino, storico conduttore di TG3 Linea Notte, affronta qui una serrata e coinvolgente indagine letteraria, il cui protagonista, un giornalista coraggioso e ostinato, non si arrende alle ombre che si allungano dietro le telecamere, quando si spengono le luci della diretta. Gli studi della tv pubblica sono scossi dalla morte di Giovanni, uno dei più brillanti volti del telegiornale, dopo un’ultima, drammatica, apparizione in diretta nel suo programma.

La notizia della scomparsa è così sconvolgente che tutti preferiscono dimenticarla in fretta: i dirigenti televisivi sono felici di tornare a occuparsi del palinsesto, e la normale routine ricomincia a tenere impegnate le redazioni. Ma qualcosa non torna in quella morte improvvisa, e un giornalista compagno fraterno di Giovanni, al suo fianco in tante avventure professionali, decide dopo anni di indagare tra le carte dell’amico, chiuse in un ufficio a Saxa Rubra dove nessuno ha più messo piede da quel giorno. O almeno così sembra. Tra quei documenti, emerge il racconto senza filtri di una televisione che è lo specchio di un paese in cui bisogna avere molti amici e non farsi il nemico sbagliato. 

A seguire, venerdì 11 luglio alle ore 21,30 alla Calata Gente di Mare di Vernazza Marco Buticchi presenta “Il figlio della Tempesta” edito da Longanesi, ennesimo capitolo delle avventure a cui ci ha abituato lo scrittore lericino. Interviene Patrizia Spora. La storia inizia alla fine XIX secolo. Nikola Tesla sbarca negli Stati Uniti per dedicarsi alla carriera di inventore. Le sue scoperte rivoluzionarie nel campo dell’elettromagnetismo attirano presto gli interessi tanto dei servizi governativi quanto della criminalità e, in una New York flagellata dalle guerre tra gang, Tesla dovrà compiere una drastica scelta: portare a termine la sua ultima, potentissima invenzione o fermarsi prima che i risvolti militari dei suoi esperimenti creino tensioni irreversibili tra le grandi potenze? Quando Tesla muore nel 1943 i suoi segreti sembrano destinati a morire con lui. Ma il male non dimentica e non si ferma. La scomparsa dell’inventore getta un velo di silenzio sulla sua scoperta, ma basta sollevarlo per scoprire una terribile minaccia… 2023. Le tensioni tra Palestina e Israele precipitano e sfociano nei violenti attacchi del 7 ottobre. Tra gli ostaggi di Hamas vi è anche l’intera famiglia di Roxie Oshman, sorella di Toba, storica collaboratrice di Oswald Breil. Il vero bersaglio dell’azione militare è in realtà il marito di Roxie, l’ebreo statunitense Richard Goldberg, un ingegnere elettronico che stava lavorando a un progetto segretissimo… Incaricati di far luce sull’intera vicenda, Oswald e Sara Terracini si mettono al lavoro per scoprire che cosa nasconda Goldberg. In una corsa contro il tempo, Oswald e Sara dovranno impedire che l’arma più pericolosa mai creata finisca nelle mani sbagliate. L’ingresso alla serate è libero a tutti sino a esaurimento posti. 

L’iniziativa è organizzata dai comuni di Monterosso e Vernazza, dal Parco Nazionale delle Cinque Terre, dal Consorzio Turistico Cinque Terre in collaborazione con le Pro Loco di Monterosso, Vernazza e Corniglia e il contributo di Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e Sanlorenzo Yachts Spa.

Articolo Precedente

La cecidomia ancora da tenere d'occhio in Lunigiana

Articolo Successivo

Icaro Fest è stato un successo!

Scrivi un commento

Lascia un commento