“Il Governo ha indicato i tempi, ma servono garanzie e un piano industriale che coinvolga lo stabilimento di Massa. Il passaggio definitivo ad ARCELOR MITTAL avverrà a settembre, ma nel frattempo è necessario che la SANAC sia protagonista del progetto industriale e che sia al centro di un piano di rilancio e di investimenti che ne valorizzino le potenzialità.
Il Piano industriale e il Piano degli investimenti, infatti, saranno presentati prima di settembre e sarà fondamentale capire quando la nuova azienda investirà su Massa.
La priorità, quindi, deve essere quella di accelerare i tempi, nel rispetto della normativa, e di vigilare sul procedimento che perfezionerà l’acquisto”, questo il commento dell’onorevole Cosimo Ferri.
“Ritengo, inoltre, positiva la scelta di pagare i crediti in sospeso dei lavoratori così come la partecipazione dei Commissari all’incontro”.
“Seguiamo da tempo la vicenda e abbiamo fatto sentire con forza la nostra voce a tutela degli interessi dei dipendenti e delle ragioni industriali di un’azienda vitale per il tessuto produttivo della Provincia di Massa Carrara.
Questa attenzione non verrà mai meno ed è importante mantenere una linea di comunicazione diretta tra la Politica e i lavoratori per fare chiarezza sull’evoluzione della vicenda”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Massa, SANAC: incontro al Ministero dello Sviluppo Economico con l’azienda

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione