Erano talmente ubriachi che uno non si è nemmeno presentato in stazione, ma ha chiamato un’ambulanza ed è stato portato in ospedale, mentre l’altro, appena salito in cabina, è stato beccato dal capotreno
Così il Frecciarossa 9604 delle 5:17 in partenza da Brescia e diretto a Napoli è stato soppresso. A lanciare la segnalazione è stato il capotreno. Sul posto è intervenuta la Polfer insieme alla Polstrada, che hanno sottoposto al test dell’etilometro i macchinisti. I passeggeri sono stati trasferiti in treno alla stazione Milano Centrale per poi proseguire su un altro Frecciarossa per Napoli.
In relazione alla cancellazione, riferisce Trenitalia in una nota, “la stessa è stata disposta da Trenitalia dopo aver accertato la non idoneità dell’equipaggio alla conduzione del treno” grazie ad uno “stringente e articolato sistema di controlli” anche “a sorpresa sui propri equipaggi”, che “si è rilevato pienamente efficace”.
“Nessuno dei 67 passeggeri in partenza da Brescia è stato fatto salire sul treno che è rimasto chiuso e inaccessibile”. Inoltre, “con riferimento allo specifico episodio, mai registratosi in precedenza – spiega l’azienda – Trenitalia verificherà eventuali violazioni da parte dei macchinisti degli obblighi contrattuali e della deontologia professionale e si riserva di adottare tutti i provvedimenti del caso”.
Macchinisti ubriachi, Frecciarossa soppresso a Brescia. L'ira di Trenitalia: "Mai successa una cosa simile"
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione