L’Alta Lunigiana si prepara a diventare un punto di riferimento per il turismo equestre con la partecipazione di ben cinque aziende del territorio al corso innovativo organizzato da Final Furlong, in collaborazione con Simtur e la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.
Questo programma è stato pensato per imprenditori, professionisti, tour operator e agenzie interessati a sviluppare nuove proposte turistiche legate al mondo dei viaggi a cavallo (e queste sono, fondamentalmente, le “categorie” che hanno aderito). Grazie all’esperienza dei docenti coinvolti, le imprese stanno creando le basi per un’offerta turistica sostenibile e integrata che possa coinvolgere l’intero territorio della Toscana del Nord. L’obiettivo primo è la creazione di un nuovo prodotto turistico. Collateralmente, far scoprire i luoghi coinvolti in un modo sostenibile e diverso, contribuire a nuove forme di sviluppo.
Questo prodotto, ideato per attirare un pubblico internazionale, mira a posizionare la Lunigiana (e non solo) tra le destinazioni del turismo a cavallo. Il progetto ha offerto anche la partecipazione alla Fiera Cavalli di Verona, un evento chiave per l’ambito. Per saperne di più ci proponiamo di seguirne ogni sviluppo in particolare dal termine del corso – vicinissimo.