In Lunigiana la prima assoluta del duo Liana Marino – Max De Aloe

RedazioneMusica25 Settembre 2025137 Visualizzazioni

Sarà una prima assoluta quella di sabato 27 settembre a Castel dell’Aquila di Fivizzano per la IX edizione di MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere. In programma, alle 21,30 nella magnifica tenuta che domina le Apuane, il concerto della chitarrista e cantautrice Liana Marino e del musicista e direttore artistico Max De Aloe – tra i più attivi armonicisti jazz in ambito europeo. Come scritto nella presentazione, sarà un concerto di eleganza, profondità e classe, capace di unire sul fil rouge della bellezza e autenticità le composizioni di entrambi gli artisti e i loro strumenti: armonica cromatica, fisarmonica, chitarra e voce. Un’esibizione ‘di cuore’ tra note jazz e musica popolare, nata dalla recente collaborazione tra i due e proposta per la prima volta in Lunigiana come produzione originale MutaMenti 2025. Dice Max De Aloe: «Quando ho scoperto Liana Marino, già finalista al Premio Tenco nel 2020 con l’album Partenze, sono rimasto affascinato dalla sua musica e da lì è venuta la voglia di provare a collaborare insieme. Questo è il nostro primo spettacolo ed anche per me sarà qualcosa di speciale. Ci saranno mie composizioni ma principalmente sarò a servizio della sua musica: Liana è una perla del panorama musicale italiano. Io ci metto il mio mondo, jazzistico, lei porta il suo mondo autoriale».

Liana Marino, formatasi alla scuola di musica jazz “Thelonious Monk” di Campobasso, ha iniziato la sua attività proprio in Molise ottenendo riconoscimenti nel suo spaziare tra diversi generi e formazioni, festival e club. Col tempo ha sviluppato una propria linea stilistica, maturando esperienze e scene, ricevendo premi per la sua attività di solista e, appunto, autrice. Tra questi “Materautori”, “Musica Controcorrente”, “Greenage” – Maison Musique di Rivoli (TO), “Arezzo Wave Band Molise”. Ha collaborato e collabora con artisti come Paolo Benvegnù, NCCP, Teresa de Sio, Fausto Mesolella (Avion Travel), Patrizia Laquidara, Federico Sirianni, Guido Catalano, Amanda Sandrelli, Daniela Morozzi, Giovanni Caviezel. Partecipa a importanti festival e rassegne internazionali. Del 2013 “La Grazia e l’Eleganza”, primo EP autoprodotto. Poco dopo il brano “Canto al Mare” è scelto per essere inserito nella compilation “Best Of Fest(ival) – Tutto il meglio della Rete dei Festival” di XL di Repubblica. Nel febbraio 2020 esce l’album “Partenze” per Isola Tobia Label. In questo festival incontrerà, dopo lungo provare, il direttore artistico e musicista Max De Aloe, tra i più attivi armonicisti jazz europei e fisarmonicista, nome della scena artistica jazz. Con oltre 60 album all’attivo (di cui 18 da leader) e collaborazioni con artisti del calibro di Kurt Rosenwinkel, Paolo Fresu, Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Massimo Ranieri, ha ricevuto premi come l’Orpheus Awards e – per cinque volte consecutive – il prestigioso Jazz It Awards. Ha suonato in festival e rassegne in tutti e cinque i continenti, lavorato con Federico Buffa e Massimo Ranieri ad importanti progetti per la televisione. Fondatore e direttore dal 1995 del Centro Espressione Musicale, è docente di riferimento per le più importanti realtà formative ed i suoi metodi sono riconosciuti da prestigiose case di settore. Tra queste, la SHER MUSIC che nel 2012 ha pubblicato il suo “Method for Chromatic Harmonica”, con presentazione, tra i tanti, di Toots Thielemans, riedito nel 2013 in Italia dalla Volontè e Co che poi ha pubblicato altri due metodi per armonica targati De Aloe. Ha diretto festival e progetti tra cui MutaMenti dal 2017 e l’etichetta Barnum for Art, da sette anni a questa parte. Nel 2024 è stato inoltre nominato ambasciatore dell’armonica in Oriente, vedendosi dedicato al museo dell’armonica di Jiangyn – Shanghai uno spazio permanente.

Per informazioni, biglietti e prenotazioni: www.festivalmutamenti.it. Per i biglietti dello spettacolo si ricorda che si possono acquistare in prevendita su VivaTicket, prenotare via e-mail o acquistare in sede di concerto (biglietteria aperta un’ora prima dell’inizio).

Post precedente

Post Successivo

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...