S’intitola Rigenerazioni la mostra di pittura, scultura e fotografia dedicata all’attività artistica di Erminio Tansini e ospitata sull’Isola di Capri.
Allestita nell’Hotel Bellavista di Anacapri, l’esposizione è stata inaugurata il 30 agosto e presenta una selezione di opere realizzate tra il 2008 e il 2024.
Per l’evento, sono stati scelti dipinti a olio, creazioni in legno e immagini riprese sui set delle rassegne itineranti “Forme sfuggenti” e “Ri-quadri”.
Questi sono i due cicli fotografici che ambientano temporaneamente e ritraggono i lavori tansiniani presso luoghi scenografici in Austria, in Francia, in Italia, nel Principato di Monaco, nella Repubblica di San Marino, in Slovenia e in Svizzera.
In particolare, “Forme sfuggenti” è iniziata nel 2018, l’anno successivo alla partecipazione di Erminio Tansini alla 57ª Biennale di Venezia.
La manifestazione lagunare ha segnato il debutto delle sculture che l’autore produce con materiali lignei recuperati sulle spiagge e sui greti delle Cinque Terre e delle valli appenniniche tra Magra, Taro, Nure e Trebbia.
Rigenerazioni si snoda attraverso vari aspetti della carriera compiuta dall’artista e un posto di primo piano spetta al profondo legame di Erminio Tansini con l’alta Toscana e il Levante ligure, che il pittore e scultore frequenta dalla fine degli Anni ’70.
Ne sono esempio i numerosi posti della Lunigiana e dei suoi dintorni che sono stati toccati dalle sessioni di “Forme sfuggenti” e di “Ri-quadri”: Pontremoli, Bedonia, Monterosso al Mare, La Spezia, Levanto, Porto Venere, Berceto, Filattiera, Massa, Vernazza, Riomaggiore, Aulla, Bonassola, Sarzana, Forte dei Marmi, Valmozzola, Lerici, Brugnato, Carrara e Pietrasanta.
Alle Cinque Terre Erminio Tansini ha realizzato parecchi suoi dipinti tra gli Anni ’80 e ’90: così, nella sala panoramica dell’Hotel Bellavista campeggiano una Baia di Monterosso al Mare eseguita a olio su tavola nel 2016, uno scatto di “Ri-quadri” effettuato nel 2023 nel quartiere monterossino di Fegina e due sculture prodotte con legno rinvenuto presso la medesima località.
Rigenerazioni è la sesta tappa di “Forme, materia, colore”: la serie espositiva sviluppata in Campania, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto, concepita per proporre la creatività tansiniana nella sua interezza.
A questa rassegna appartengono anche le personali che l’autore ha svolto a Levanto, La Spezia, Massa, Parma e Sarzana tra il 2019 e il 2022.
Patrocinata dal Comune di Anacapri e aperta fino al 12 ottobre 2025, Rigenerazioni è curata da Davide Tansini e coordinata da Francesca Gaido.
L’apparato testuale a corredo della mostra è redatto in italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco e russo: include scritti a firma di Marina Arensi, Tiziana Cordani, Dragana Kostić, Kevin McManus, Riccardo Melotti e Giorgio Segato.