Lunedì 20 gennaio 2020 dalle ore 9,30 alle ore 12,30, presso le Stanze del Teatro a Pontremoli, l’IS Pacinotti-Belmesseri promuove un incontro sul tema: “Costruire un futuro sostenibile in Lunigiana”, finalizzato a discutere di gestione delle acque e del bosco, con la volontà di passare da problemi e criticità ad ottiche di risorse e di sostenibilità di un territorio.
Obiettivo è quello di presentare la problematica della gestione delle acque e delle possibili potenzialità occupazionali anche in relazione all’attivazione, a partire dal 1 settembre 2020, del nuovo corso professionale in “Gestione delle acque” e della opzione, nel corso CAT ( costruzione, ambiente e territorio, in precedenza chiamato geometri) di “costruzione in legno” .
Il doppio significato del “futuro” è proprio da intendersi come future del territorio, della sua gestione e del suo sfruttamento significativamente sostenibile, ma anche come nuove generazioni e quindi come presentazione ai futuri possibili alunni di due nuove opzioni di studio con le relative possibilità occupazionali in considerazione dei profili in uscita che rappresentano.
Il mondo del lavoro e della scuola si incontrano nel concetto di realtà territoriale con due tematiche destinate, nel corso dei prossimi mesi, ad avere un ruolo sempre più importante in tanti territori, come ad esempio in Lunigiana.
Siete tutti invitati a partecipare.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Lunedì a Pontremoli si parla di "costruire un futuro sostenibile in Lunigiana"

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione