Il sindaco Martelloni: “Conti in ordine, il Comune di Licciana in piena salute”

RedazioneLicciana Nardi9 Maggio 2025112 Visualizzazioni

“Anche per quest’anno siamo felici di poter vantare numeri positivi che testimoniano il buon governo della nostra amministrazione comunale e garantiscono serenità all’ente”, lo dichiarano il sindaco Renzo Martelloni e l’assessore al bilancio Omar Tognini. Il Comune di Licciana Nardi, infatti, chiude il rendiconto dell’esercizio 2024 con un risultato di amministrazione pari a 3.531.502,96 euro.

Un dato che – secondo l’Amministrazione – fotografa in modo reale e trasparente la situazione economico-finanziaria e patrimoniale dell’ente. Inoltre, per il terzo anno consecutivo, può vantare un avanzo di bilancio in continuo aumento, in netta crescita rispetto al 2023, che si aggirava intorno agli 11mila euro e che ora è, invece, pari a 86.831,61 euro. Un miglioramento importante, frutto di una gestione attenta e responsabile.

Anche il saldo cassa rassicura dato che al 31 dicembre 2024 è di 879.437,57 euro, un risultato significativo nonostante le difficoltà legate alla gestione del PNRR. Tra i dati più rilevanti: nessun debito fuori bilancio; pagamenti puntuali a tutti i fornitori a 16 giorni; parere favorevole del Revisore dei conti.

“Questa Amministrazione – prosegue Martelloni – ha messo il cuore in ogni azione e decisione, cercando sempre di fare il bene del Comune. Il risultato raggiunto è motivo di grande soddisfazione. La lotta all’evasione fiscale è stata fondamentale ed è stata condotta con impegno da uffici, dirigenti e amministratori, rappresentando un tassello fondamentale di questa strategia. Questo ha contribuito a recuperare risorse importanti per la collettività. Infine, aumenta anche l’impegno per la programmazione 2024-2026 passata da 8 milioni a 11 milioni in opere future. Abbiamo una grande visione per il nostro Comune e la stiamo realizzando, come dimostrano le grandi opere in fase di ultimazione, ad esempio il recupero di palazzo Reali Carboni, la sistemazione della frana di Pontebosio, i lavori al campo sportivo di Monti, gli interventi alla scuola elementare di Licciana, e alle scuole elementari e materne di Terrarossa, e infine la riqualificazione del Masero, solo per citarne alcuni. La lista è lunga e siamo entusiasti di poter portare avanti il nostro impegno”.

Lascia un commento

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...