Ieri mattina il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha firmato un’ordinanza che dispone lo sgombero immediato e la rimozione dei materiali dell’area in Via del Molo, sotto il viadotto autostradale. L’ordinanza è stata notificata dagli agenti di Polizia Municipale e il provvedimento è stato adottato a seguito di reiterati controlli che, d’intesa con l’Assessore alla Sicurezza Gianmarco Medusei, la Polizia Locale ed il Servizio Igiene Pubblica della Asl 5 Spezzino hanno espletato, anche su segnalazione di residenti, in una zona soggetta a sensibile degrado e delimitata da recinzione con teloni. Nell’area  è presente un insediamento costituito da un camper, una roulotte ed un modulo prefabbricato senza alcuna utenza e allaccio alla pubblica fognatura  e occupato da tre nuclei familiari nomadi con minori.
A seguito dei controlli i sanitari dell’Asl 5 Spezzino hanno evidenziato la sussistenza di gravi carenze igienico-sanitarie che compromettono ogni forma di abitabilità dell’area motivando l’ordinanza adottata.
Qualora gli interessati al provvedimento di sgombero non vi provvedano nel termine di venti giorni da ieri, il personale della Polizia Locale, con il supporto dei servizi sociali per l’aspetto riferito ai minori, e d’intesa con l’Autorità di Pubblica Sicurezza, procederà coattivamente allo sgombero ed alla restituzione dell’area alla SALT che ne è proprietaria per la conseguente bonifica.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
La Spezia: ordinato lo sgombero di un’ area di via del Molo occupata abusivamente
 
	
	
		Diego Remaggi		
		
		
		
	
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione								
				
 
									 
					