Inizia a Massa Carrara: “Una stella di Natale dell’AIL”

Inizia a Massa Carrara: "Una stella di Natale dell'AIL" - ail, Massa Carrara

L’appello del presidente apuano, Dr. Ezio Szorenyi, per l’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL) è già partito. Lo slogan del 2024 per la sezione provinciale di Massa-Carrara è “Una stella di Natale dell’AIL: aiuta migliaia di persone a guardare lontano”.

Il Dr. Szorenyi, già Direttore dell’Unità Operativa Multizonale di Nefrologia e Dialisi dell’ASL di Massa e Carrara, tossicologo e internista, presiede l’AIL apuana. L’associazione è impegnata da oltre vent’anni nelle campagne nazionali “Stelle di Natale” e “Uova di Pasqua”. L’obiettivo, secondo il Dr. Szorenyi, è promuovere e sostenere la ricerca scientifica e realizzare progetti ed eventi per sensibilizzare il territorio alla cultura della solidarietà, del volontariato e del “dono”.

Scegliendo una Stella di Natale AIL con una donazione minima di 13 euro, si offre fiducia e speranza a chi affronta un percorso di cura difficile, sostenendo pazienti e famiglie. Il raccolto da queste iniziative permetterà di fare ancora di più per i pazienti e le loro famiglie apuane.

Il presidente aggiunge che grazie alle “Stelle di Natale”, ogni anno si possono elargire borse di studio per giovani ricercatori e si supporta il Centro di Onco Ematologia apuano. L’idea delle Stelle di Natale nacque nel 1989 a Reggio Calabria per acquistare macchinari necessari all’ematologia locale e si è poi diffusa in altre sezioni AIL.

L’AIL a livello nazionale è nata nel 1969 con lo scopo di finanziare la ricerca scientifica e lo sviluppo di centri specializzati. La sezione di Massa-Carrara è stata fondata il 10 giugno 1999.

Anche quest’anno, con i volontari, saranno presenti in diverse piazze di Massa e Carrara per vendere le Stelle di Natale, in vaso e di cioccolato. Il Dr. Szorenyi ha illustrato il calendario delle giornate:

  • Giovedì 5 Dicembre: Presso la mensa aziendale dello stabilimento Baker Hughes di Massa (11:00-14:00).
  • Venerdì 6 Dicembre: Esterno del presidio ospedaliero del NOA a Massa (9:00-13:30), Via Porta Fabbrica a Massa, Piazza Roma a Bagnone.
  • Sabato 7 Dicembre: Via Porta Fabbrica a Massa, mercato settimanale ad Aulla (9:30-12:30), Piazza Roma a Bagnone, Piazza Della Repubblica a Pontremoli, Piazza Medicea a Fivizzano.
  • Domenica 8 Dicembre: Via Porta Fabbrica a Massa, Parrocchia “Servi di Maria” a Marina di Massa (8:30-13:00), Parrocchia “Sacra Famiglia” a Marina di Carrara (9:30-13:30), Piazza Roma a Bagnone, Piazza Della Repubblica a Pontremoli, Piazza Medicea a Fivizzano.
  • Venerdì 13 Dicembre: Esterno del presidio ospedaliero del NOA a Massa (9:00-13:30).
  • Domenica 15 Dicembre: Parrocchia “Sacra Famiglia” a Marina di Carrara (9:30-13:30), Parrocchia “San Pio X” a Massa (9:30-13:00).

In caso di condizioni meteo avverse, la postazione di Massa Via Porta Fabbrica verrà posticipata a sabato 14 e domenica 15.

L’iniziativa è sostenuta da Rai per la sostenibilità ESG e sarà promossa sui canali RAI dal 2 all’8 dicembre 2024.

Per ulteriori informazioni: www.ail.it

Articolo Precedente

Fivizzano avrà il suo regolamento contro il gioco d'azzardo. Soddisfatta Francesca Nobili

Articolo Successivo

Dicembre inizia male per chi si sposta in treno

Scrivi un commento

Lascia un commento