Un paesino “ostaggio” degli animali selvatici. Cinghiali, caprioli, tassi, istrici.”Adesso è arrivato anche il lupo” spiega la vicesindaco di Rocchetta Vara Oriana Drovandi.
E così l’Amministrazione ha deciso di recintare il piccolo centro abitato per proteggere abitanti, orti e muretti a secco, dalle incursioni notturne. A Garbugliaga, in Val di Vara, sono residenti meno di 10 persone, ma tanti qui hanno ancora campi e seconde case.
“Con la Regione abbiamo avviato questo progetto sperimentale. Si tratta di una recinzione elettrificata, con un costo davvero molto basso, che ha visto la partecipazione dei cacciatori”. L’installazione è in corso a cura del Comune e dei volontari: gli abitanti che hanno messo a disposizione i terreni per far passare questa recinzione speciale si sono impegnati per la sua manutenzione. La strada di accesso al paesino resta l’unico spazio libero dalla protezione.
La rete viene montata su un perimetro di tre km. Una soluzione che potrebbe essere replicata in altre zone.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
In provincia della Spezia un paesino assaltato da cinghiali, istrici e lupi viene interamente recintato
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione