L’ ANPI Intercomunale di Licciana Nardi organizza quattro serate dedicate a testimonianze e studi sulla resistenza. Gli incontri animeranno quattro diversi paesi lunigianesi: Aulla, Podenzana, Licciana e Comano, con il patrocinio dei quattro Comuni Lunigianesi.
Ad aprire gli incontri sarà il noto storico Luigi Leonardi, che presenterà le sue più recenti ricerche relative ad episodi avvenuti in Lunigiana. Ci sarà poi spazio per interventi spontanei da parte dei cittadini. In Lunigiana sono molte le persone che possono raccontare storie sulla guerra e sulla resistenza, vissute in prima persona oppure tramandate da genitori e nonni.
L’ANPI organizza queste letture per diffondere cultura democratica e preservare la memoria della Lotta di Liberazione in questi tempi difficili non solo per l’emergenza pandemia, ma anche per i rigurgiti neo fascisti e l’intolleranza generalizzata.
Luigi Leonardi (Bagnone, 1953), è tra i fondatori e redattore della rivista milanese di cultura «Malvagia», nata con l’appoggio di Carlo Cassola. Con Mursia ha pubblicato Epurazioni (2011), La strage nazifascista di Vinca (2015) e I ragazzi del Monte Barca (2017). È autore di due opere teatrali Fango di trincea e Sangue ribelle.
Gli incontri si terranno sempre alle ore 21 secondo il seguente calendario: Aulla martedì 28 luglio Palazzo Comunale S.Pertini, Podenzana struttura del Gaggio mercoledì 29 luglio, Licciana Nardi piazza A.Nardi giovedì 30 luglio, Comano Parco Comunale venerdì 31 luglio. La popolazione è invitata a partecipare.
In Lunigiana quattro serate dedicate a testimonianze e studi sulla Resistenza
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione