Il Castello Malaspina di Monti riapre le porte ai visitatori

Il Castello Malaspina di Monti riapre le porte ai visitatori - malaspina, monti castello

Costeggiando il torrente Taverone, da Terrarossa fino all’Appennino, si incontrano fortezze, torri e antichi castelli. All’ingressa della Valle, il Castello Malaspina di Monti, località nel Comune di Licciana Nardi, unico ancora di proprietà dei marchesi della Lunigiana. 

Il Castello Malaspina di Monti è anche uno dei pochi aperti al pubblico e visitabili nel territorio della Lunigiana, grazie alla collaborazione tra i proprietari e le guide di Sigeric. Con la primavera, il Castello riapre le sue porte ai visitatori con tanti appuntamenti da fine marzo a dicembre. La visita guidata dura all’incirca un’ora ed è sempre obbligatoria la prenotazione. 

Dalle terrazze affiacciate sulla Valle del Magra e sulle Apuane, si entra nelle sale più nobili, con caminetti, affreschi e collezioni di armi, ma anche nelle fondamenta delle torri più antiche. 

Il primo appuntamento è previsto per domenica 27 marzo, per poi seguire con le date del 16, 18, 24 e 25 aprile, 1 maggio. Tutte le date di aperture sono consultabili sul sito www.sigeric.it 

Articolo Precedente

Rubano una borsa all'hub vaccinale, la polizia di Spezia li trova e li denuncia

Articolo Successivo

ViviComano: dal progetto "Passato Presente e Futuro" nasce la cooperativa di comunità

Scrivi un commento

Lascia un commento