È di oltre 6000 euro la somma delle sanzioni amministrative contestate dalla Polizia di Frontiera di La Spezia a due coniugi albanesi 46enni, provenienti dalla Toscana.
Nella mattinata di domenica, una pattuglia della Specialità impegnata nei servizi di vigilanza lungo il perimetro del porto e nei controlli di prevenzione anticontagio, procedeva al controllo di un’autovettura in Largo Fiorillo, a bordo della quale viaggiava la coppia, risultata residente nel massese, che non era in grado di fornire giustificazioni sul proprio spostamento fuori regione, vietato, se non in taluni casi, dalla normativa vigente.
Da un controllo documentale emergeva altresì che l’uomo alla guida del veicolo era sprovvisto della patente di guida, in quanto mai conseguita, e gli veniva pertanto contestata la relativa violazione al Codice della Strada, che prevede una sanzione di circa 5000 Euro, mentre la moglie, proprietaria dell’autovettura, veniva sanzionata sempre per violazione a C.d.S., per un importo di quasi 400 euro, per l’incauto affidamento del mezzo a persona priva di patente; alla donna, che non aveva mai convertito la propria patente straniera, non è stato possibile affidare il veicolo, conseguentemente sottoposto a fermo amministrativo.
Contestato anche lo spostamento fuori regione in violazione della normativa anticovid, aggravato perché a bordo di veicolo.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione