Golfo dei Poeti Cup: vela e musica a Spezia

Regata Golfo dei Poeti Cup a La Spezia con imbarcazioni in gara

La Spezia celebra la vela con la terza edizione della Golfo dei Poeti Sailing Week, che entra nel vivo nel fine settimana conclusivo del 28 e 29 giugno. Dopo l’inaugurazione ufficiale di sabato 21 giugno presso il Molo Italia e la 58ª edizione del Trofeo Michele Fiorillo, l’evento porta con sé tutta l’energia, la passione e l’eleganza della grande vela.

Sabato 28 giugno si disputerà il 2° Trofeo Marina Nord, organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo ed indetta dalla sezione della Spezia della Lega Navale Italiana sotto l’egida del Comando Interregionale Marittimo Nord della Marina Militare. Questa regata tecnica tra le boe vedrà la partecipazione di imbarcazioni delle classi ORC, Rating FIV Regata, Meteor e J24. Questi scafi daranno vita a sfide ad alto tasso di adrenalina nello specchio d’acqua tra Lerici e Porto Venere.

Domenica 29 giugno sarà la volta della regata conclusiva, la 3ª edizione della Golfo dei Poeti Cup alle ore 12.00. Le imbarcazioni sfileranno tra Molo Italia e Passeggiata Morin accompagnati dagli imponenti getti d’acqua di un mezzo speciale dei Rimorchiatori Riuniti. Subito dopo prenderà il via una competizione che abbraccerà simbolicamente tutto il Golfo: partenza ed arrivo alla Spezia toccando Porto Venere Tellaro Lerici offrendo scorci incantevoli esaltando così bellezza senza tempo territorio . Accanto alle barche più tecniche si uniranno anche quelle categoria Vele Bianche meno competitive ma piene entusiasmo equipaggi composti adulti bambini pronti vivere insieme magia vela .

Per tutti i regatanti è previsto un welcome pack contenente polo tecniche manifestazione confezione miele territorio due bottiglie vino offerte Zangani Agricola Cooperativa Cinque Terre .

Parallelamente alle competizioni mare proseguono anche eventi terra . Venerdì sera Piazza Verdi si terrà “Concerto Mare – Music Sea” eseguito Fanfara Comando Interregionale Marittimo Nord diretta Luogotenente Vito Ventre accompagnata studenti Conservatorio Giacomo Puccini . Concerto organizzato stesso Comando collaborazione Circoli Velici Golfo Comune .

Inoltre da stasera fino domenica Corso Cavour svolgerà diciottesima edizione “Liguria Bere” manifestazione celebra eccellenze vinicole territorio . Oltre duecento etichette tutta regione accompagneranno visitatori viaggio sensoriale tra degustazioni racconti abbinamenti inediti dalle diciotto mezzanotte acquistando kit bicchiere sacca tre degustazioni sarà possibile vivere esperienza completa sorseggiando profumi Levante .

Articolo Precedente

Annunciati i produttori di luglio, sempre verso il Mercato della Terra Slow Food

Articolo Successivo

Atlante dell'architettura pievana: un progetto culturale lunigianese

Scrivi un commento

Lascia un commento