sabato, 1 Aprile, 2023

Giovedì 7 marzo, al circolo arci Agogo presentazione del libro "Il Tempo delle Ciliegie" di Marco Rovelli

Giovedì 7 marzo alle 21,00, all’interno della manifestazione “Donne e libertà” , il circolo arci Agogo (presso la Ex Stazione Ferroviaria di Aulla) presenterà “Il Tempo delle Ciliegie” di Marco Rovelli.
Il libro descrive la storia di Loiuse Michel, comunarda, femminista, intellettuale rivoluzionaria che ha pagato con la prigionia e la deportazione il proprio impegno femminista ed in difesa dei più deboli. Consacrata a simbolo stesso della Comune di Parigi da Victor Hugo, che le dedicò la poesia Viro Major, Louise Michel si schierò sempre dalla parte degli ultimi, umani o animali che fossero, con un’abnegazione assoluta. Questo racconto a più voci di quella che fu la più nota «incendiaria» parigina ci narra al contempo l’epopea di quei giorni, fatti di speranze e barricate. Ed è proprio per quelle barricate che questa giovane istitutrice , dopo essersi esercitata nei luna-park per imparare a sparare, lascia il servizio nelle ambulanze (e il tradizionale ruolo attribuito alle donne) per trasformarsi nella strenua combattente cantata anche da Paul Verlaine. Certo la pagherà cara, con la prigionia e la deportazione, ma Louise sapeva che il tempo delle ciliegie, la primavera di emancipazione, prima o poi sarebbe arrivata.
Marco Rovelli parteciperà alla presentazione, a cui saranno presenti inoltre  le referenti dello Sportello Antidiscriminazione Arci e dell’ associazione A.r. pa, che si occupa di contrastare le violenze di genere.
Nella rassegna di arci Donne e Libertà, giunta alla sua terza edizione, si parla di donne che combattono in nome della libertà, attratte dalla vita, capaci di una visione anticonformista.
“Ogni anno dedichiamo simbolicamente il mese di Marzo a coloro che lottano per la democrazia e un mondo più giusto, a donne impegnate contro le discriminazioni e la violenza di genere” dicono le socie del gruppo di lettura Arci Agogo “Per questo abbiamo deciso di intitolare la serata ad Antonella Gerini, socia del circolo, venuta a mancare due anni fa, e attivista dei diritti umani”.
Marco Rovelli è scrittore e musicista, si è occupato di narrazioni sociali, come “Lager Italiani”, che nel 2006 lo ha portato alla notorietà, ha scritto il romanzo “La Parte del Fuoco”, e diversi altri libri per case editrici quali Feltrinelli, Laterza, Bur, o Giunti che nel 2016 ha pubblicato il suo “La Guerriera Dagli Occhi Verdi”. Molteplici gli interventi su testate nazionali e riviste ( Il Manifesto, Left etc) e le collaborazioni in ambito teatrale, come quelle con Moni Ovadia e Mohamed Ba. Come musicista e cantautore ha pubblicato album solisti, affermandosi in ambito nazionale; ha scritto canzoni assieme a Erri De Luca, Maurizio Maggiani, Wu Ming2, e collaborato fra gli altri con YoYo Mundi e Daniele Sepe. Insegna storia e filosofia nelle scuole superiori secondarie.
 

News feed

A Licciana inaugurata piazza Aldo Moro

Un’altra inaugurazione, questa volta a Licciana Nardi, grazie all’impegno del sindaco Renzo Martelloni e della sua amministrazione, che sin da subito ha voluto riqualificare...

Mastrini: “Ancora un passo indietro della sanità toscana sulla lotta ai tumori”

Riceviamo e pubblichiamo:La soppressione del Coreas in Toscana sta facendo discutere istituzioni e associazioni.Sul territorio lunigianese intervengono il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini e...

Ferri: “Altro taglio sul personale ospedaliero, l’Asl intervenga subito!”

Riceviamo e pubblichiamo:Da tempo rappresentiamo all’azienda il grave deficit di personale ospedaliero, a tutti i livelli e praticamente in tutti i reparti.I casi di...

Carabinieri arrestano un presunto spacciatore

Ieri, nel primo pomeriggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sarzana, durante un servizio di controllo del territorio hanno arrestato un 55enne straniero,...

Sta per riaprire il CUP del distretto socio sanitario a Pontremoli

Riaprirà da sabato 1° aprile il CUP del distretto socio sanitario di via Mazzini a Pontremoli.L’orario al pubblico sarà il seguente: dal lunedì al sabato, dalle ore 7,30...