Giani inaugura la pista ciclopedonale ad Aulla

Inaugurazione Pista Ciclopedonale Aulla

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sarà ad Aulla mercoledì 25 giugno per inaugurare la nuova pista ciclopedonale sul vecchio tracciato della ferrovia Pontremolese. La giornata prevede anche una visita alla palestra delle scuole medie Alighieri e la posa della prima pietra del nuovo salone Polifunzionale.

Dopo quasi 20 anni dall’ultimo passaggio di un treno sulla Pontremolese e 17 anni dallo spostamento della stazione agli Sprini, le vecchie rotaie diventano un percorso ciclopedonale che collega la zona nord e sud della città. Il progetto, finanziato con 1,6 milioni di euro dal Ministero del Turismo, è stato realizzato grazie all’acquisto delle aree ferroviarie con fondi stanziati dalla Regione Toscana per il Masterplan.

La pista ciclopedonale è larga 3,50 metri con due corsie per biciclette e un passaggio pedonale di 1 metro, ed è illuminata lungo i suoi 665 metri. L’intero percorso sarà lungo 1 chilometro e 237 metri.

All’ingresso sud di Aulla si trova un “parco lineare urbano” che va dalla Statale del Cerreto alla fonte della Camilla fino alla galleria del Bruentto. Include un parco giochi, spazi per eventi e una fontana. Sul ponte ferroviario sono stati mantenuti i binari storici in memoria dello sviluppo ferroviario della Lunigiana.

La visita del Presidente Giani inizierà alle ore 9:30 dal tunnel tra la palestra e le scuole medie Alighieri. Finanziato dalla Regione Toscana con 200mila euro, il progetto è stato diviso in tre lotti con un costo totale di 480mila euro.

Il tour continuerà a piedi in Via Veneto dove il Presidente incontrerà bambini delle scuole dell’infanzia Ragnaia e De Amicis premiati per un concorso di Mandala organizzato dai commercianti locali.

La visita si concluderà con la posa della prima pietra per avviare ufficialmente la ricostruzione del salone Polifunzionale. Finanziato dalla Regione Toscana con 1,5 milioni di euro, questo nuovo spazio risponde alla necessità sorta dopo l’alluvione che distrusse lo storico Cinema nel 2011. Il progetto da 2 milioni di euro creerà uno spazio modulare disponibile per laboratori e attività condivise.

“Questa giornata segna un momento significativo per Aulla – afferma il sindaco Roberto Valettini – che vede concretizzarsi progetti strategici che ridisegnano la nostra città. La riqualificazione delle aree ferroviarie dismesse è stata iniziata con la Greenway fino al casello autostradale e l’insediamento del polo scolastico.”

Risultati frutto della collaborazione tra Comune, Regione Toscana e Governo centrale. Nel crono-programma del Masterplan è prevista anche la Casa di Comunità e nuove case popolari nell’area dell’ex scalo cittadino. “Stiamo dando un nuovo volto alla città” conclude Valettini ringraziando vicesindaco Roberto Cipriani e assessore Alessandro Giovannoni.

Articolo Precedente

SUNSPACE Spezia: mostre d'arte gratuite in città

Articolo Successivo

I Carabinieri arrestano uno spacciatore ad Aulla

Scrivi un commento

Lascia un commento