Rita Galeazzi ha cominciato la sua esperienza in opposizione con entusiasmo: “Se qualcuno si aspettava un’opposizione passiva, ha sbagliato indirizzo. Noi avevamo voglia di spenderci per Comano, non è stato possibile amministrare, ma sarà possibile opporci, quando sarà necessario, alle scelte della maggioranza”.
E l’occasione non è mancata nel corso del secondo consiglio comunale nel corso del quale il sindaco Antonio Maffei ha fatto sedere alcuni non eletti nei banchi della maggioranza: “E’ ora di finirla con l’improvvisazione. Chi è stato eletto governa, chi non è stato eletto può aiutare, ma non sedersi in luogo per il quale non ha ricevuto il mandato popolare”.
Così, a malincuore, Maffei ha dovuto fare retromarcia e i non eletti sono tornati a sedersi fra il pubblico: “Se si vuole cambiare lo statuto si può, ma se le leggi non lo prevedono allora bisogna rispettarle”.
Si preannuncia insomma una legislatura in cui i bracci di ferro non mancheranno e la minoranza saprà farsi rispettare: “Lo dobbiamo a chi ci ha votato e lo faremo senza risparmiarci, ma solo se servirà. Saremo collaborativi quando occorrerà esserlo, tenaci quando dovremmo opporci agli sbandamenti della maggioranza”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Galeazzi sul consiglio comunale di Comano: "Si rispettino le regole, i cittadini hanno scelto"

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione