Questa mattina è stato aperto il cantiere per il ripristino della frana sita in prossimità dell’accesso abitato, a Falcinello nel comune di Sarzana.
L’intervento da oltre 184mila, da contratto, dovrà essere concluso in alcuni mesi.
Il movimento franoso su via Falcinello si era verificato a settembre del 2021 a seguito di eventi piovosi particolarmente intensi.
Successivamente l’Amministrazione Ponzanelli, dopo un iniziale intervento emergenziale di messa in sicurezza provvisoria dello smottamento, ha avviato e poi portato a conclusione le tappe dell’iter tecnico-amministrativo con la  progettazione esecutiva dell’intervento da eseguire e il successivo affidamento dei lavori alla ditta FERRARI DE NOBILI S.r.l., con sede legale in La Spezia.
Ieri è avvenuta la consegna del lavori e sono attualmente in corso le attività di allestimento del cantiere a cui seguirà l’avvio delle opere di contenimento con installazione del palancato.
Dunque, dopo il completamento nel 2023 della messa in sicurezza delle frane 8, 9 e 10 – rimaste in attesa per oltre 10 anni- e dopo l’intervento ultimato in loc. Terma, ora la frazione collinare di Sarzana vedrà il ripristino della frana sita in prossimità dell’accesso al centro abitato di Falcinello.
“Proseguiamo con la messa in sicurezza della nostra frazione collinare di Falcinello, bellissima ma fragile, con interventi volti a sanare le ferite e aumentare la resilienza – dichiara il sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli.- Guardiamo al completamento dei lavori e alla definitiva messa in sicurezza dell’accesso al borgo entro l’estate”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
		Redazione		
		
	
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Post Simili
			
				Aggiungi un commento			
		
	
	Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
									© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione								
				
 
									 
					