Fosdinovo Street Festival: arte e cultura in Lunigiana

Giornata di presentazione a Fosdinovo per il festival estivo

La quarta edizione del Fosdinovo Street Festival è stata svelata nell’incantevole cornice della Locanda De’ Banchieri a Fosdinovo. L’evento si terrà nel borgo dal 18 al 20 luglio. A illustrarlo, il direttore artistico Enzo Ascione, insieme al sindaco Antonio Moriconi e Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, accompagnati da Floriana Lichene e Milena Cucchiara, assessori rispettivamente alla cultura e al turismo, e Daniela Bernasconi per l’Università Popolare di Fosdinovo.

La presentazione ha evidenziato la collaborazione che da anni sostiene questa manifestazione, trasformando Fosdinovo in un palco all’aperto per tre giorni: un connubio tra arte e territorio. Organizzato dall’Università Popolare con Pro Loco Fosdinovo, il festival ospiterà quest’anno 90 artisti internazionali in 40 esibizioni. Sarà un unico movimento itinerante e completamente gratuito.

Ascione ha ribadito più volte come queste caratteristiche siano alla base di un progetto che negli anni ha guadagnato sempre più riconoscimenti. Oggi gode del sostegno di partner, sponsor, collaboratori, amministrazione comunale ed enti come Regione Toscana, Fondazione Carispezia, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Camera di Commercio.

Inserito in “Fosdinovo in FESTivAl”, iniziativa per la vivacità culturale del borgo, l’evento si snoderà per tutto il paese fino all’interno del Castello Malaspina. Sarà arricchito dai numerosi punti ristoro e porterà i visitatori ad emozionarsi sulle note visive, musicali e scultoree di una selezione variegata e di alto livello.

Ogni giorno dalle 18 si alterneranno 25 concerti live , 7 spettacoli dal vivo , 8 mostre d’arte contemporanea , coinvolgendo l’intero paese. Tra gli artisti in programma: il trio Gorgone Sybil Smoot Roventini , Liliana Biciacci 7tet , Keith West , Mary & the Quants , Game Birds , Fosdivox , Pogaroba , Alessandro Cederle , Michele Bazzani Band , Fallen Angels , Feran Lanes , The Nighthawks , Vinicius Surian Quartet , Premi Oskar , WE LOVE SURF Franco Fornasari quartetto Bertone Massetti Griffa Cosso Mauro Avanzini Cristina Alioto neonata Fosdinovo Ensemble Orchestra Coro Cantamus Choir “Cafè Ouvert” Locanda De’ Banchieri trio Denya Ridley Burlanda via Fabiano .

Inoltre ci saranno spettacoli circensi danza teatro compagnie scuole comprensorio . Tra le esposizioni “Stand-by…” Torre Malaspina fotografie Giovanni Giannarelli sculture Giorgia Razzetta opere Felice Vatteroni tra gli scultori più importanti ‘900 .

Tutte le informazioni sono già online sui social @fosdinovostreetfestival Instagram Facebook .

Articolo Precedente

Bartocci tra i 40 manager più influenti al mondo nel 2025: il talento con la Versilia nel cuore

Articolo Successivo

Fivizzano, piscina e tettoia abusive: scatta l’ordinanza di rimozione

Scrivi un commento

Lascia un commento