Saranno tre gli eventi del Fosdinovo Street Festival ospitati all’interno del Castello Malaspina di Fosdinovo: due concerti ed una “esposizione” di body painting per un weekend di musica, creatività, estro in una delle fortezze più suggestive della Toscana del nord.
I primi venerdì 18 luglio alle 18,30 con aperitivo inaugurale e a seguire uno dei concerti d’apertura del festival tutto, con la totale esperienza jazz, pop, latin e bossa nova dei Fosdivox ossia Davide Berlangieri (chitarra), Laura Usan (voce), Marco Marangoni (percussioni), un trio capace di reinterpretare in fusione con sonorità diverse i più alti standard del jazz americano. Inedito viaggio sonoro. Per l’occasione due visite guidate saranno proposte a tutti i partecipanti all’evento dal team del Castello, alle 17,00 – anteprima di magia – e in notturna straordinaria alle ore 21,30 (prenotazioni al sito del Castello di Fosdinovo).
Sempre tra le mura nobili d’antico tempo si tornerà sabato 19 luglio alle 18,30 con gli straordinari Mauro Avanzini e Cristina Alioto, talenti del territorio stimati e richiesti in tutto il mondo musicale italiano. Musicista eclettico, Mauro Avanzini è uno dei maestri dell’ambito jazzistico, docente, sassofonista, compositore, flautista, insomma artista a tutto tondo. Con numerosi live ed esperienze in importanti festival, collaborazioni con musicisti del calibro di Enrico Rava, Steve Lacy, Dave Liebman, incisioni di molteplici album Avanzini qui si presenta nella formula di duo di improvvisazione pura, ormai consolidato. Al suo fianco, per l’evento e come ormai spesso, Cristina Alioto, “ricercatrice della voce”, violoncellista e musicista d’ambito jazz, popolare, teatrale, etnico, parte del collettivo Fluxloft dopo esperienze di alto profilo. Insieme suoneranno sullo sfondo delle opere di Alessandra Lari in arte Dèdhalae, campionessa italiana di body painting, trend artistico del nuovo millennio. Tutti gli eventi del festival sono a ingresso libero.
Il programma completo ai canali @fosdinovostreetfestival.