A Fivizzano come ogni anno torna la Disfida degli arcieri di terra e di corte.
La Disfida fra gli arcieri di Terra e di Corte rievoca una storica tenzone avvenuta nel 1572 nella Piazza Maggiore (oggi Piazza Medicea) fra i militi della contrada Terra e dei quartieri di Guardia, Verrucola, Fittadisio e Montechiaro. La manifestazione si svolge ogni anno per la festività della Beata Vergine dell’Adorazione ed inizia la sera del sabato con la presentazione delle armi al Capitano che, prestato giuramento, assegna l’ordine di tiro degli arcieri. La sera successiva le cinque contrade, precedute da una sfilata del corteo storico in costumi cinquecenteschi, si danno battaglia fino all’ultima freccia per vincere l’ambito palio. Attraverso le piazze e le vie imbandierate e festanti sfila il multicolore corteo formato da musici, alabardieri, alfieri, dame, cavalieri, sbandieratori e popolani.
Dalla necessità di ricostruire con la massima fedeltà momenti del tempo e di rendere più spettacolare l’iniziativa, di anno in anno l’organico della manifestazione è stato arricchito con nuovi personaggi e scenografie che potessero fare da valida cornice alla gara degli arcieri.
Dopo le cene in piazza, ora è la volta del rush finale giorno decisivo!
Il programma prevede:
Sabato 13 luglio
Piazza medicea
H.19,00 stands gastronomici
Animazione storica
Giullare nespolo,spadaccini,mangiafuoco
H.21,30 assegnazione piazzole.
Domenica 14 luglio
Piazza medicea
H. 10,30 benedizione del palio
H. 20,00 corteo storico vie cittadine
H. 21,00 disfida fra gli arcieri di terra e corte piazza medicea.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione