Secondo l’ultimo dpcm sarà possibile dal 4 maggio raggiungere in auto (da soli o con conviventi) i territori collinari e montani dell’Appennino Toscano anche per svolgere attività motorie e sportive, vedremo entro quali ambiti e a partire da quali località secondo limiti e regole più precise per la Toscana, che attendiamo in giornata.
Il Parco nazionale Tosco Emiliano apprezza e condivide: è un bene per tutti che queste attività importanti per il recupero e il benessere psicofisico di tante persone si possano distribuire su spazi naturali ampi e non siano costrette solo in luoghi densamente abitati come le aree urbane e peri-urbane. Ciò ovviamente ai fini di ridurre i rischi di contatto e i conseguenti pericoli di ripresa del contagio.
Il Parco nazionale, e più ampiamente la Riserva Uomo e Biosfera, possono offrire una grande rete di sentieri, carraie, strade minori ,boschi, spazi aperti e mete naturalistiche e paesaggistiche. In alcune aree delimitate è possibile l’accesso sia proibito da ordinanze locali. Sarà bene informarsi presso il comune da raggiungere
Si raccomanda comunque a coloro che vorranno fruirne di non scegliere luoghi o punti di partenza generalmente noti e quindi presumibilmente utilizzati da molti, ma di scegliere punti di partenza e percorsi più prossimi e soprattutto meno noti e frequentati di altri. Può essere anche l’occasione per andare alla scoperta di nuovi percorsi, località e paesaggi che sono ovunque interessanti in questa primavera in Appennino.
Si raccomanda inoltre attenzione e precauzioni rispetto a ogni rischio di sicurezza personale, ivi compreso quello di perdere l’orientamento. Il Soccorso alpino ha indicato sui propri siti specifiche raccomandazioni, essendo in questa fase più complicata e onerosa ogni azione di soccorso.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione