“Donna: Ammirazione e Riflessi”, dall’8 al 10 marzo a Fosdinovo

"Donna: Ammirazione e Riflessi", dall'8 al 10 marzo a Fosdinovo - 8 marzo, Fotografia

Dall’8 al 10 marzo, presso la suggestiva Torre Malaspiniana di Fosdinovo in Piazza Pays de Sauxillanges, si terrà la mostra fotografica intitolata “Donna: Ammirazione e Riflessi”. L’evento è promosso dall’Università Popolare di Fosdinovo e dalla Proloco, con il patrocinio del Comune di Fosdinovo e l’organizzazione di FosdinovoStreetFestival.

Attraverso l’obiettivo sensibile di Andrea Caprotti la fotografia prende vita offrendo uno sguardo intimo sulla realtà quotidiana. La mostra “Donna: Ammirazione e Riflessi” offre un viaggio incantevole attraverso gli occhi di un fotografo che coglie la bellezza e la complessità della vita. Le sue immagini sono un’esplorazione dell’anima e dei dettagli, regalando una prospettiva autentica e coinvolgente sulla femminilità. Tuttavia, non dimentica di evidenziare la dura realtà delle donne vittime di violenza e oppressione. In questo contesto, emerge l’immagine di Roya Heshmati, giovane attivista iraniana punita ingiustamente e ancora imprigionata per aver osato mostrarsi in pubblico senza velo.

"Donna: Ammirazione e Riflessi", dall'8 al 10 marzo a Fosdinovo - 8 marzo, Fotografia

Nel pomeriggio del secondo giorno (sabato 9 marzo), la mostra sarà arricchita dalla musica eclettica del duo Feuilles Volantes, formato dalle talentuose musiciste Cristina Alioto (violoncello e voce) e Giuditta Gasparini (flauto). Le loro note musicali, come foglie trasportate dal vento, si intrecceranno in melodie lontane e vicine… come in un gioco.

Un evento indimenticabile che fonde arte, passione ed emozione.

Articolo Precedente

Il suo progetto vince un premio, lui dona l'intero importo alla degenza pediatrica

Articolo Successivo

Arrestato nel comune di Tresana un ricercato di 34 anni

Scrivi un commento

Lascia un commento