Domenica 23 febbraio alle ore 18:00 presso il Centro Didattico di Filattiera la presentazione del cd di Mauro Manicardi “Armati di coraggio” suonato con la “Dead Folk society”.
Dall’occasione di presentare l’ultima fatica di un gruppo di musicisti folk del territorio, attraverso racconti e suoni delle loro esperienze musicali, si proverà a tracciare passato, presente e possibile futuro della musica popolare della Lunigiana.
Una piccola tavola rotonda con gli interventi di Mauro Manicardi, Giancarlo Galli ed Eddy Mattei
Mauro Manicardi
Uno dei fondatori del gruppo folk Tandarandan che elabora e arrangia tutto l’insieme di musica popolare raccolto nel decennio 1992-2002, nei territori compresi tra la Val di Magra (Lunigiana) e la Val di Vara.
Giancarlo Galli
Polistrumentista e arrangiatore ha alle spalle una lunga carriera ricca di collaborazioni con importanti musicisti italiani. Con Mauro partecipa al progetto musicale della “Dead Folk Society” e alla “Banda Benelli” formazioni in cui si suona oggi musica popolare senza formalismi ma con gioia e rispetto come si legge sulla loro pagina FB
Eddy Mattei
Produttore musicale del territorio con l’etichetta pontremolese Stelevox, ha dato alle stampe due cd, frutto di una attenta ricerca dal titolo “L’corno e l’violin” dedicato ai musicisti tradizionali lunigianesi e alla tradizione di filastrocche e oralità a cui ha collaborato Manicardi. Produttore del nostro cantastorie locale Bugelli è anche autore delle musiche che accompagnano il percorso del museo delle Statue Stele di Pontremoli. Pochi anni fa è stato ispiratore e organizzatore di un bellissimo evento, che si è tenuto per due anni a Licciana Nardi, dedicato ai Cantastorie Italiani
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Domenica a Filattiera la presentazione del cd di Mauro Manicardi suonato con la Dead Folk Society
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione