Due persone sanzionate per il nuovo illecito ammnistrativo previsto con decreto legislativo nr. 19 del 25 marzo 2020.
Nella mattina di ieri, le Volanti della Polizia di Stato hanno intensificato i controlli nei pressi degli Uffici Postali dove, da oggi e fino al primo aprile, si registra una maggiore presenza di persone a causa del pagamento delle pensioni, secondo una suddivisione dei beneficiari in ordine alfabetico.
Le operazioni di pattugliamento si sono svolte anche in prossimità del capolinea degli autobus e delle principali fermate dei bus dislocate nel capoluogo apuano, dove sono state controllate persone per verificare se gli spostamenti a bordo dei mezzi pubblici fossero giustificate dalle cause previste dal recente Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Nel pomeriggio, è giunta al 113 la segnalazione di un furto in atto presso la pista Go Kart di Via Vicinale Montepepe. La Sala Operativa è stata allertata dal proprietario che, tramite sistema di video-allarme collegato con il cellulare, ha riferito che due soggetti si erano introdotti all’interno della pista scavalcando le recinzioni.
Le “pantere” della Polizia di Stato si sono precipitate a sirene spiegate e, giunte sul posto, hanno immediatamente individuato le persone. Quelli che apparivano ladri provetti in abbigliamento sportivo erano in realtà due amici che, in considerazione delle misure restrittive previste per il contenimento del coronavirus, avevano deciso di fare sport e allenarsi lontano da occhi indiscreti.
Purtroppo, ai due runner massesi non è andata bene. Il proprietario, vista la situazione, ha deciso di non procedere con la denuncia per il reato di invasione di terreni ed edifici. Tuttavia, entrambi sono stati sanzionati ai sensi del Decreto Legge 25 marzo 2020, che prevede una specifica figura di illecito amministrativo per chi viola le misure di contenimento del contagio e la sanzione del pagamento di una somma di denaro da 400 a 3000 Euro. Si tratta delle prime nuove sanzioni applicate a Massa.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione